Prenota il tuo soggiorno
Cambia lingua
Prenota ora
Check-in
Check-out

Italy, Roma

Nemi: a perfect getaway for strawberries lovers.

Carolina Marmolejos
05 Aprile 2025
Condividi

With the arrival of April, we can finally say that spring is here, and with it comes strawberry season.
For me, this means only one thing: Nemi.
For those traveling through Italy and wanting to experience its true essence, it’s essential to explore and visit as many Italian villages as possible. These villages are charming little towns that showcase what has made Italy famous worldwide: tradition.
Elected one of the most beautiful villages in Italy in 2023, Nemi is a must-visit destination, especially for strawberry lovers.

How to get to Nemi?

If you’re staying at YellowSquare, you can reach Nemi by car in about fifty minutes. Alternatively, you can get there by train, thanks to its proximity to Rome Termini station. Whether you head towards Albano Laziale or Velletri, once you reach the final stop, you’ll find a bus that will take you directly to Nemi.

image3

 

Why Nemi?

At this point, you’re probably wondering what strawberries have to do with this guide. You should know that Nemi is famous not only for its flowers but, above all, for its strawberries, which begin to appear in early April.
Small, fragrant, and incredibly sweet, these strawberries have been cultivated for generations in the lands surrounding the lake, thanks to the unique microclimate. This is why you’ll find Nemi strawberries in every dish—from tarts to cakes, jams, and ice cream—from April to July.
The highlight of the season is undoubtedly the Strawberry Festival, a tradition dating back to the early 1900s that is still celebrated every year on the first Sunday of June. During the festival, the village is filled like never before with stalls, sweets, and liqueurs. Meanwhile, the “fragolare”—women dressed in traditional clothing—walk through the streets offering baskets of fresh fruit, while folk performances and live music bring Nemi to life on this special day.
So, if you’re looking for the perfect day to indulge your sweet tooth, I recommend visiting on Sunday, June 1st, to experience the Strawberry Festival firsthand.

That being said, as you can imagine, spring in Nemi is already packed with delicious treats well before June. Of all the things I’ve tried, I highly recommend the bistro inside the public park you’ll visit following my guide. They make shortcrust pastries filled with cream and fresh strawberries, served with ice cream and a stunning view. This is definitely the perfect spot to relax, enjoy the peaceful atmosphere, or even play a game of cards with friends.

image2

 

What to see in Nemi?

Starting from its charming medieval village, Nemi is full of picturesque alleys, artisan shops, and local delicacies that go far beyond just strawberries. But beyond an unforgettable gastronomic tour, Nemi offers much more: breathtaking views and nature walks.

You’ll quickly notice the stunning view over Lake Nemi, which is accessible on foot if you’re wearing the right shoes. There are several trekking routes around the lake, with varying levels of difficulty and elevation.
Among the most beautiful panoramic spots is the Belvedere degli Innamorati, whose name refers to the Greek mythological love stories tied to the valley of the lake. Once past the viewpoint, follow the scenic path through the public gardens, where you can also admire the hills surrounding the lake.
A little-known gem can actually be found inside the Sanctuary of the Holy Crucifix. From its garden, you can enjoy a breathtaking view, framed by French-style hedges and colorful flowers. Right next to the sanctuary, there is also a small panoramic terrace, much less crowded than the other viewpoints—perfect for those who want to take in the landscape in peace.

image5

To summarize, I’ve described in detail the trip that my friends and I took together last summer, and as you can imagine, we absolutely loved it. Nemi won us over with its strawberries and stunning views.

But this is just one of the many gems of the Castelli Romani. Considering the beauty of the other villages in the area, I highly recommend visiting more than one—or even dedicating an entire long weekend to exploring the Castelli Romani. It’s the perfect opportunity to slow down and enjoy life away from the city.

And you? Have you ever been to Nemi? 

For any questions, curiosities, or recommendations, you can find me at Yellow Bar!
Carolina

Condividi
Nemi
onedaytrip
strawberries lovers

Roma

Dove Vedere Caravaggio Gratis a Roma

Regina Woerle
18 Marzo 2025
Condividi

Vivo a Roma da un po’ di tempo ormai, e questa città non smette mai di incuriosirmi! A volte io e il mio ragazzo torniamo in posti che già conosciamo per ricordare vecchi fatti storici. A Roma non si finisce mai di imparare cose nuove e interessanti.

Questa volta è toccato a Caravaggio. Mi ricordavo di aver fatto un tour su di lui quando stavo imparando l’italiano nel 2018. Un giorno del 2024, il mio ragazzo mi ha detto:
“Che cosa sai di Caravaggio? Lo sai che ci sono capolavori gratuiti da vedere in giro?”
E io: “Sì! Ma non mi ricordo come si arriva in tutti i posti… proviamo!”

Visto che non mi ricordavo bene l’intero itinerario, dopo aver trovato la strada, ho deciso di scrivere dei consigli rapidi per me e i miei amici. Quegli appunti sono poi diventato questo articolo per YellowSquare, visto che uso sempre quel posto come punto di partenza.
Evviva, così non lo dimenticherò la prossima volta =)

Scopri Caravaggio gratis a Roma con una passeggiata

Chi era Caravaggio?
Michelangelo Merisi da Caravaggio, pittore rivoluzionario del Barocco, ha lasciato un segno indelebile a Roma con il suo uso drammatico di luci e ombre. La città eterna conserva alcune delle sue opere più grandi, e la parte migliore? Molte si possono vedere gratis! Segui questo tour a piedi autoguidato per scoprire i capolavori di Caravaggio nelle chiese del centro storico di Roma.

Punto di partenza del tour gratuito
Ho usato YellowSquare Rome come punto di partenza per orientarmi, dato che è centrale e vicino alla Stazione Termini, dove parcheggio sempre l’auto e prendo un caffè. Quindi sentiti libero di prenderne uno anche tu al Yellow Bar. Da lì ci dirigiamo verso la prima chiesa in Piazza Navona, nel cuore del centro storico. A me piace camminare, ma puoi controllare anche autobus e metro vicine.

1. San Luigi dei Francesi

Indirizzo: Piazza di San Luigi de’ Francesi, 00186 Roma – Cappella Contarelli
Orari: Tutti i giorni 09:30–12:15, 14:30–18:30

Una breve passeggiata da Piazza Navona ti porta alla chiesa nazionale francese di Roma. All’interno della Cappella Contarelli troverai uno dei trittici più famosi di Caravaggio:

  • La Vocazione di San Matteo (1599–1600)
  • L’Ispirazione di San Matteo (1602)
  • Il Martirio di San Matteo (1599–1600)

image4 1
Questi dipinti mostrano momenti chiave della vita di San Matteo con un realismo intenso. L’ingresso alla chiesa è gratuito, ma si consiglia una piccola donazione per accendere le luci sui dipinti.

 

2. Sant’Agostino

Indirizzo: Piazza di Sant’Agostino, 00186 Roma
Orari: Da lunedì a sabato 09:00–11:30, 16:00–17:00 / Domenica: 16:00–17:00

A pochi minuti di distanza si trova la chiesa di Sant’Agostino, dove si può ammirare la Madonna di Loreto (1604–1606).

image5

image6 1
Questa rappresentazione non convenzionale della Vergine Maria, con piedi scalzi e texture realistiche, ha scandalizzato all’epoca. Il dipinto si trova vicino all’ingresso, sul lato sinistro della chiesa.

 

3. Curiosità su Caravaggio a Roma
La sua casa, la taverna e la scena del crimine

Dove viveva a Roma
Indirizzo: Vicolo del Divino Amore, vicino a Piazza Navona
Caravaggio ha vissuto in vari luoghi a Roma. Una delle sue residenze conosciute era nei pressi di Piazza Navona. Era spesso coinvolto in risse e litigi, che hanno segnato la sua vita turbolenta e la sua arte.

Qui devi fare attenzione: troverai dei cartelli che indicano la direzione della sua casa. In uno stretto vicolo, vedrai un altro cartello con scritto dov’era il suo appartamento. Se è notte, una luce automatica si accenderà per illuminare la via.
Nota la finestra nella foto qui sotto: si crede che Caravaggio usasse luci di questo tipo per studiare meticolosamente il gioco tra ombra e luce. La luce proveniente dall’alto crea un effetto specifico, mettendo in evidenza i soggetti e dando origine al suo stile drammatico.

image10   image8 1

Dove lui si faceva una bevuta con gli altri artisti
Indirizzo: Bar dell’Orso, vicino a Campo de’ Fiori
Caravaggio era noto per il suo amore per il vino, e frequentava spesso le taverne intorno a Campo de’ Fiori. Ma questa “taverna” era molto di più: un punto d’incontro per artisti, ribelli e pensatori che discutevano di arte e società.

Dove ha accoltellato un uomo
Indirizzo: Via della Pallacorda, 00186 Roma
Nel 1606, Caravaggio uccise Ranuccio Tomassoni durante una rissa violenta. Poco dopo fuggì da Roma, iniziando una serie di viaggi irrequieti che influenzarono la sua produzione artistica.

4. Basilica di Santa Maria del Popolo

Indirizzo: Piazza del Popolo, 12, 00187 Roma
Orari: Tutti i giorni 07:30–19:00

image3 1

All’interno della Cappella Cerasi, troverai due delle opere più drammatiche di Caravaggio:

  • La Conversione di San Paolo (1601)
  • La Crocifissione di San Pietro (1601)

image1 1
Questi dipinti mostrano il suo celebre chiaroscuro: contrasti netti tra luce e ombra.
Consiglio: Vai durante il giorno per sfruttare al massimo la luce naturale.

Questo è tutto per il tour gratuito a piedi…
Ho creato una mappa personalizzata su Google Maps “Where to see Caravaggio for free in Rome con l’itinerario che preferisco fare quando esploro la città, e segue proprio il percorso sopra descritto.
Ovviamente puoi modificarlo a tuo piacimento!

image2 1

 

Vuoi ancora più Caravaggio?

Se dopo la passeggiata gratuita vuoi vedere altri capolavori, visita questi musei (biglietto richiesto):

  1. Galleria Borghese
    Dopo il tour gratuito puoi salire da Piazza del Popolo, attraversare Villa Borghese e raggiungere la Galleria Borghese.
    Indirizzo: Piazzale Scipione Borghese, 5, 00197 Roma
    Opere: Fanciullo con canestro di frutta, Davide con la testa di Golia, San Girolamo scrivente
    Prezzo: €13–€17 – Prenotazione obbligatoria
  2. Palazzo Barberini
    Indirizzo: Via delle Quattro Fontane, 13, 00187 Roma
    Opera: Giuditta che decapita Oloferne
    Prezzo: €12 – Biglietti online o all’ingresso
  3. Musei Capitolini
    Indirizzo: Piazza del Campidoglio, 1, 00186 Roma
    Opera: La chiromante
    Prezzo: €15–€16 – Disponibili online o in loco
  4. Galleria Doria Pamphilj
    Indirizzo: Via del Corso, 305, 00186 Roma
    Opere: Riposo durante la fuga in Egitto, Maddalena penitente
    Prezzo: €14 – Biglietti online o alla porta

Consigli per il tuo tour Caravaggio a Roma

  • Quando andare: Mattina o tardo pomeriggio (per avere la luce migliore dentro le chiese)
  • Biglietti: Le chiese sono gratuite; i musei no. Però conferma gli orari di aperture e delle messe.
  • Cosa portare: Scarpe comode, acqua e monete per eventuali donazioni
  • Trasporti per chi non vuole camminare troppo: Metro linea A, fermata Flaminio (Santa Maria del Popolo) o Barberini (Palazzo Barberini)

Questo tour autoguidato è un bel modo per vivere l’intensità della Roma barocca attraverso gli occhi di Caravaggio, senza spendere un centesimo!

P.S. Ho creato una mappa su Google con questo itinerario salvato sotto il nome “Caravaggio Free Walk” + un livello extra per Caravaggio’s payed entry. Ricorda di prenotare in anticipo i biglietti per i musei.

image7 1

Spero che ti abbia ispirato a esplorare Roma e scoprire meglio la vita e l’arte di Caravaggio.
Buona passeggiata! 🙂

 

Condividi
caravaggio
free
rome
stroll
tour
Tour gratuito Caravaggio Roma arte barocca chiese
walkingcaravaggio

Italy, Roma

I migliori 5 posti dove mangiare vegano a Roma

Carolina Marmolejos
26 Gennaio 2025
Condividi

Ciao a tutt*!
Unendo il mio amore per il buon cibo e la mia passione per le ricette plant-based, ho realizzato una guida dei miei 5 posti preferiti per mangiare vegano a Roma.
Per esperienza personale, so che essere vegan* o vegetarian* può rappresentare una sfida quando si viaggia, nonostante ciò, per me, trovare i migliori ristoranti locali vegani è la parte migliore di tutto il viaggio.
In trasferta, Happy Cow può essere un’app molto utile per trovare ristoranti e locali vegan friendly nelle vicinanze, ma spero che, essendo del posto, questa guida stuzzichi la vostra curiosità ancora di più.

Top 5 – Rifugio Romano

Rifugio Romano
https://www.instagram.com/rifugioromano/
Prezzo: 15/20€️
Voto:  ⭐️ ⭐️ ⭐️ out of 5
Partiamo con un grande classico: questo è il miglior ristorante vegano da visitare se ti trovi per la prima volta a Roma. La loro cucina reinterpreta tutte le ricette italiane e, in particolare, romane più famose, inclusa la più chiacchierata di tutte: la Carbonara!
Questo ristorante ha una location super centrale, a soli 8 minuti a piedi dal nostro amato Yellow Square Hostel di Roma. 

Top 4 – Romeow Cat Bistro

Romeow Cat Bistro
https://www.instagram.com/romeowcatbistrot/
Prezzo: 10/15€️
Voto:  ⭐️ ⭐️ ⭐️ out of 5
Che tu sia vegano o meno, se ami i gatti, questo posto ti farà impazzire. Considerando la strepitosa selezione di dolci, penso che Romeow sia il posto migliore per una bella merenda di metà pomeriggio.
Inoltre, il mio consiglio è quello di prendere in considerazione questo bistrot per un pranzo piuttosto che per una cena, così da avere più possibilità di riuscire ad accarezzare tutti i gatti che girano per il ristorante.

Top 3 – Flower Burger

Flower Burger
https://www.instagram.com/flower_burger/
Prezzo: 10/15€️
Voto:  ⭐️ ⭐️ ⭐️  ⭐️  out of 5
Con diverse sedi in Europa e in Italia, questa è, senza dubbio, la migliore catena di fast food plant-based che ho provato a Roma. Dai panini colorati alle deliziose Papas Bravas, questo è il modo più veloce per gustare un pranzo vegano nel cuore della città.
Consiglio vivamente di prendere il burger da asporto e gustarlo su una panchina splendidamente posizionata nel Parco di Castel Sant’Angelo, nel quartiere Prati.
P.S. Trovate Flower Burger anche a Firenze e a Milano! 

Top 2 – Gelasio, Oltre il Gelato

Gelasio, Oltre il Gelato
https://www.instagram.com/gelasio.oltreilgelato/
Prezzo: 10/15€️
Voto:  ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ out of 5
Anche se questa gelateria non si trova affatto nel centro città, merita assolutamente una menzione.
A mani basse, vi presento il miglior gelato che ho provato nei miei 23 anni vissuti a Roma e il punto fisso di ritrovo per la mia comitiva in estate.
Oltre ad una grande varietà di gusti vegani particolari e di stagione, come pistacchio, albicocca o mandorla al pepe nero, troverete anche gusti non vegani, così da convincere ad accompagnarvi tutti i vostri amici più scettici ( i miei lo adorano ).

Top 1 – Nativa

Nativa
https://www.instagram.com/nativaristorante/
Prezzo: 20/30€️
Voto:  ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ out of 5
Ultimo, ma sicuramente non per importanza, il mio ristorante vegano preferito a Roma: Nativa.
Con un menù che cambia stagionalmente, troverete classici italiani veganizzati e interpretazioni di ricette che vengono da tutto il mondo.
Inoltre, tralasciando per un secondo il buon cibo, qui troverete corsi di cucina e di pasticceria vegana, presentazioni di libri di ricette e molto altro!

 

Detto ciò, Buon Appetito!
Che questa guida vi aiuti a esplorare più facilmente i ristoranti vegani di Roma o semplicemente ad incuriosirvi a tal punto da voler vivere una nuova esperienza culinaria.
In caso volessi altri consigli, mi trovi allo yellow bar 🙂

Carolina

Condividi
cibovegano
food
guide
mangiare
mangiarevegano
Roma
romanguide
vegan
veganfood
veganitaly
veganrestaurants
veganrome
vegetarian
vegetariano
vegetarianrestaurants

Roma

Roma Gattastica: una guida ai gatti di Roma

Silvia Fini
31 Ottobre 2024
Condividi

Roma, città ricca di storia e cultura, ha un legame profondo con i suoi abitanti felini. I gatti sono parte integrante della vita romana da secoli, e la loro presenza è intessuta nel telaio
della storia e della cultura della città. Vi state chiedendo dove potete incontrarli? Continuate a leggere!

Un duetto perfetto nei secoli dei secoli
Il rapporto tra i Romani e i gatti risale all’alba dei tempi. I Romani erano noti per il loro approccio pragmatico all’allevamento animale e i gatti erano apprezzati per la loro capacità di controllare le popolazioni di roditori. Questo vantaggio pratico cementò il posto dei gatti nella società romana.

 

02 extra mosaic art cat
Miao-saico romano

Ma al di là del loro ruolo pratico, i gatti hanno anche un significato culturale a Roma. 
Nel corso della storia, molti romani famosi hanno espresso il loro amore per i gatti. Un esempio notevole è il poeta Catullo, che scrisse diverse poesie sul suo gatto domestico, Bituitus.

Soprattutto nell’età imperiale, i felini erano considerati sacri dai Romani, influenzati dal culto di Iside, una dea egizia molto venerata a Roma in quel periodo. Iside era spesso raffigurata con un gatto o un cucciolo di gatto sacro, a simboleggiare le sue qualità protettive e di cura.

Gattare romane: una lunga storia d’amore
Il culto di Iside era particolarmente popolare tra le donne, che ricercavano il suo favore in materia di amore, fertilità e maternità.

Questo legame tra gatti e donne si riflette anche nella lingua italiana: la parola gattara è un termine gergale romano che si riferisce a una donna che si prende cura dei gatti randagi. Queste persone dedicate svolgono un ruolo cruciale nella vita della popolazione felina di Roma, fornendo cibo, riparo e cure mediche ai gatti in difficoltà.

 

03 GattidiRoma d0
Gattara Romana, anni ‘50

I gatti della Roma moderna
Oggi i gatti continuano a popolare Roma. Si possono trovare a passeggiare nelle piazze storiche della città, a poltrire sui davanzali soleggiati e a esplorare le antiche rovine. Molti romani nutrono un profondo affetto per i gatti e li trattano come membri della loro famiglia.
Ecco alcuni luoghi in cui è possibile incontrarli, o anche sostenerli con donazioni, mentre si ammira il meraviglioso scenario della Città Eterna
:

  • Piramide Cestia: https://maps.app.goo.gl/p7zLBeKxkQdKdzXu5
    L’antica tomba romana di Piramide Cestia è anche un rifugio per una florida colonia di gatti. Questi felini hanno fatto della piramide la loro casa, aggiungendo un tocco di fascino al sito storico.
  • Porta Magica: https://maps.app.goo.gl/xs7C6V7UHJrQcLJPA
    La Porta Magica, un misterioso arco situato nel quartiere Prati di Roma, ospita anche una piccola ma amichevole colonia felina. Spesso li si può vedere oziare sui gradini o esplorare l’area circostante.
  • Torre Argentina: https://maps.app.goo.gl/5YesZ5ZmA9iUXcwo6
    Torre Argentina, un sito archeologico storico di Roma, è rinomata per la sua nutrita colonia felina. Questo gruppo di gatti ha trovato casa tra le rovine dell’antico tempio romani, creando uno spettacolo unico e suggestivo.
  • Cimitero Monumentale del Verano and Cimitero Acattolico: https://maps.app.goo.gl/ctSfTb9d1V6sqKsk8
    Questi due cimiteri di Roma, noti per il loro valore storico e la loro splendida architettura, ospitano anche colonie feline. I gatti hanno trovato rifugio tra le tombe e i monumenti, creando un’atmosfera unica e pacifica.

04 rome cats

Bonus: CATS – il miao-sical a Roma
L’iconico musical CATS è stato adattato per il pubblico italiano nel 2023 con un caratteristico allestimento romano. Ambientata sullo sfondo della Città Eterna, questa produzione italiana cattura l’essenza dell’originale incorporando elementi della cultura e della storia romana.

Con le antiche rovine romane che fanno da sfondo al palcoscenico, l’ambientazione del musical offre uno scenario accattivante e autentico per il ballo annuale dei Jellicle Cats.

Potrete assistere a questo accattivante spettacolo, per il secondo anno consecutivo, al Teatro Sistina a partire dal 2025.

05 spettacolo cats

Dove: https://maps.app.goo.gl/vmqf5HZtcmM52A5E6

Il legame tra i romani e i gatti è una testimonianza dell’amore e del rispetto che l’uomo può nutrire per gli animali. I gatti hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia e nella cultura di Roma: mentre la città continua a evolversi, la presenza dei gatti rimarrà senza dubbio una parte importante della sua identità.

Condividi
Cat
Cats
gatti
gatto
guidecat
Italy
Roma
rome
Tourism
Travel

Roma

Sei Mesi Prospettive Roma

Guillermo Alejandro Versalli
29 Settembre 2024
Condividi

Ciao amico! Spero tu stia benissimo! Se stai pensando di venire a Roma per la prima volta, devo ammettere che sono un po’ geloso. Ricordo ancora l’emozione di vedere questa città per la prima volta; mi ha catturato così tanto che ho deciso di restare.
Farò del mio meglio per darti uno scenario di come ho vissuto questa città negli ultimi mesi.

Dove qualsiasi cosa può succedere
Roma è quella città dove può succedere qualsiasi cosa. In un mercoledì qualsiasi, potresti vedere James Franco a Trastevere mentre firma libri, o Harry Styles a Porta Portese mentre compra vinili rari. E se questo non ti sorprende, aspetta la settimana successiva quando Edward Norton (l’altro tipo di Fight Club) presenterà un film in un cinema all’aperto. Ecco Roma per te: una scatola piena di sorprese infinite. Come la definirei? Con una parola: stimolante.
https://www.romeinternational.it/en/edward-norton-in-rome-meet-the-public/https://cinematroisi.it/

“James Franco presenta Spring Breakers a Monte Ciocci”


“Edward Norton a Roma parla del Cinema Italiano al Cinema in Piazza di Roma”

Un Mosaico Culturale
Roma è la Torre di Babele, ma con più sapore e caffè migliore. Qui, le culture non coesistono semplicemente; si abbracciano in un caos delizioso che solo questa città può offrire. Passeggia per le sue strade e ascolterai una sinfonia di lingue, vedrai mercati pieni di prodotti che non sapevi esistessero, e scoprirai trattorie dove ogni piatto racconta una storia. Fidati, Roma è un luogo che avvolge. È un festival di diversità avvolto in un caos perfettamente orchestrato.

Il Cibo: Più di un Cliché
Quando sono arrivato, ricordo di essermi divertito a vedere quella che consideravo una sfilata di nevrotici ossessionati dai dettagli. Ma devo ammettere che quest’ossessione per la precisione culinaria, che è praticamente una questione di cultura generale in Italia, fa sì che lo standard più basso di cibo qui sia eccellente.

E dopo un po’, credimi, impari che il pecorino è sacro, il dibattito guanciale vs pancetta e i loro usi appropriati, colpo di scena (c’è più che solo spaghetti), la pasta deve sempre essere al dente, il pesce e il formaggio possono farti espellere dall’Italia, cosa significa veramente un “caffè normale” e molto altro ancora.

Filosofia Romana in Due Parole: Sti Cazz$
Un giorno stavo parlando con il mio amico Manuele (un chef romano, fedele allo stereotipo) su cosa significasse davvero sti cazz$. Mi ha detto: “È come dire ‘che importa’, ma è più di così.” Ecco come si sopravvive a Roma. La metro è in ritardo? Sti cazzi. La tua cena è arrivata in ritardo? Il cameriere ha sbagliato l’ordine? Sti cazz$. Fondamentalmente, nulla è abbastanza grave da preoccuparsi troppo. Tutto ha una soluzione, e se non ce l’ha… sti cazz$.
(E per favore, non cercare la parola su Google Immagini)

Ci vediamo presto!
Bene, miei compagni viaggiatori, tutte le strade portano a Roma. Ho appena grattato la superficie di ciò che puoi trovare qui, ma fidati, ne vale la pena.
Ci vediamo qui per un aperitivo!

Pura Vida, Ale

Condividi
cinema
cinemainpiazza
Edward Norton
EdwardNortonRome
eternalcity
ExpatLife
jamesfranco
jamesfrancoroma
LivingInRome
Roma
RomanCuisine
rome
TravelDiaries

Roma

Luoghi da visitare a Roma: Quartiere Coppedè

Writer
Regina Woerle
05 Agosto 2024
Condividi

Prima di tutto, controlla il nostro precedente post sul blog: Cos’è un ostello


Il cosiddetto Quartiere Coppedè è uno dei segreti nascosti di Roma, un complesso di palazzi e piccole ville nel quartiere Trieste.

Intorno al 1915, la Società Anonima Edilizia Moderna iniziò la costruzione di un nuovo complesso abitativo a Roma, in una zona tra i quartieri Salario e Trieste, al confine con i Parioli.

L’architetto scelto fu Gino Coppedè, un brillante fiorentino che affrontò per la prima volta un tema impegnativo a Roma. È per questo che il quartiere porta il suo nome.

Quartiere Coppedè è immediatamente riconoscibile per il suo magnifico mix di stili artistici e architettonici. Questo angolo unico di Roma è un esperimento affascinante che unisce Art Nouveau, Art Decò, gotico e medievale con influenze dell’arte greca e romana. Ogni angolo rivela una nuova combinazione di stili, creando una miscela fantastica che è sia incantevole che memorabile.

Che tu sia un appassionato di architettura o semplicemente un viaggiatore curioso, Quartiere Coppedè offre un’esperienza deliziosa e inaspettata nel cuore di Roma.

Cosa vedere nel quartiere Coppedè?
Scopri 4 luoghi insoliti nel quartiere Coppedè.

1. Il Drammatico Arco d’Ingresso

coppede roma entrance

Entra nel mondo magico del Quartiere Coppedè attraverso il suo grande arco su Via Dora. Un intricato lampadario in ferro con motivi floreali e cavallucci marini ti guida in questo gioiello nascosto di Roma, promettendo un’avventura ricca di meraviglie architettoniche.

2. La Fontana delle Rane

coppede roma turtle fountain

Progettata dal rinomato architetto Gino Coppedè nel 1924, la Fontana delle Rane è un vivace omaggio alle fontane iconiche di Bernini. Il suo basso stagno e la composizione vivace ti trasporteranno in un’epoca passata. Questo luogo ha guadagnato fama quando i Beatles si tuffarono nella fontana dopo un concerto al Piper Club nel 1965.

3. Il Palazzo del Ragno

coppede roma spider house

A Piazza Mincio 4, il Palazzo del Ragno si distingue per la grande decorazione a forma di ragno sopra la porta di legno. Fai un passo indietro per apprezzare altri dettagli affascinanti, tra cui un volto prominente, teste di leone, grifoni, colonne varie, un balcone con loggia e bellissimi affreschi sulla facciata. È un edificio che invita a un’esplorazione senza fine.

4. Le Case delle Fate

coppede roma fairy house

Sparse tra via Aterno 4, piazza Mincio 3 e via Brenta 7-11, le Villino delle Fate sono uno spettacolo magico. Queste incantevoli residenze aggiungono un tocco fiabesco al quartiere eclettico, ognuna ricca di dettagli architettonici unici che rendono indimenticabile una passeggiata attraverso il Quartiere Coppedè.

Dove mangiare o prendere un caffè vicino al quartiere Coppedè
Buoni ristoranti vicino a Piazza Mincio:

Caffè nei dintorni:

Come arrivare al quartiere Coppedè a Roma:
Essendo fuori dai percorsi turistici, può essere utile controllare da dove soggiorni per arrivare nel quartiere.

  • La stazione della metro più vicina è Policlinico.
    1. Dalla stazione Policlinico, puoi camminare per 21 minuti fino a Piazza Mincio.
    2. Oppure prendere il TRAM 19NAV – 2 minuti a piedi (170m) dalla stazione della metro Ploniclinico. Il Tram si prende dalla fermata V.Le Regina Margherita/Morgagni alla fermata Piazza Buenos Aires, e dopo devi camminare solo 3 minuti fino a Piazza Mincio.
  • Un’altra opzione è prendere il bus 92 Marliana dalla stazione Termini fino alla fermata Tagliamento/Clitunno e camminare per 2 minuti fino a Piazza Mincio.

Arrivederci!

Condividi
conosciroma
Coppedè
CoppedèDistrictRome
outpathrome

Roma

Dal YellowSquare Rome Hostel al Capolavoro di Michelangelo

Tiago
03 Agosto 2024
Condividi

Ciao viaggiatori! Pronti a scoprire uno dei tesori più famosi di Roma: la Cappella Sistina? Immergiamoci nella storia affascinante di questo capolavoro mozzafiato e raggiungiamolo passo dopo passo dal YellowSquare Rome Hostel.

Dove Tutto Ebbe Inizio

La storia della Cappella Sistina inizia alla fine del XV secolo, quando Papa Sisto IV decise di creare un luogo degno di culto divino. Poco sapeva che stava preparando il palcoscenico per una delle più grandi realizzazioni artistiche di tutti i tempi! Avanti veloce di qualche anno, ed entra in scena Michelangelo, il genio artistico incaricato di dipingere il soffitto della cappella. Per quattro anni, ha riversato cuore e anima nella creazione di affreschi mozzafiato che ancora oggi lasciano i visitatori senza fiato. Oltre alla sua bellezza straordinaria, la Cappella Sistina ha giocato un ruolo cruciale nella storia. È qui che si tengono i conclavi papali per eleggere i nuovi papi, una tradizione che va avanti da secoli!

Percorso dal YellowSquare Rome Hostel alla Cappella Sistina

Bene, è ora di mettersi in cammino! Lascia il Yellow Hostel e dirigiti a nord-est su Via Cavour. Tieni d’occhio i negozi e i caffè interessanti lungo il percorso! Mentre passeggi lungo Via XX Settembre, passerai davanti al maestoso Palazzo del Quirinale. Non dimenticare di scattare qualche foto di questo edificio imponente! Prossima tappa, arriverai a Ponte Sant’Angelo, un ponte storico adornato con bellissime sculture di angeli. Attraversalo per arrivare ai Musei Vaticani. Segui i segnali per la Cappella Sistina mentre ti fai strada attraverso i Musei Vaticani. Fidati, non vorrai perdertela! Quando entrerai nella Cappella Sistina, preparati a rimanere sbalordito. Guarda in alto e vedrai gli incredibili affreschi del soffitto di Michelangelo che raffigurano scene della Bibbia. Ora, non avere fretta! Prenditi il tuo tempo per ammirare ogni dettaglio del capolavoro di Michelangelo, incluso il suo epico affresco “Il Giudizio Universale” sulla parete dell’altare. C’è qualcosa di veramente speciale nel trovarsi in un luogo che ha assistito a secoli di storia. Assorbi l’atmosfera spirituale e lasciati trasportare indietro nel tempo. Tornato all’ostello, prenditi un momento per riflettere sul tuo incredibile viaggio. Condividi le tue esperienze con altri viaggiatori e magari disegna anche tu il tuo capolavoro!

Buon viaggio, avventurieri!

Condividi

Roma

COS'È IL PAINT SIP?

YELLOWSQUARE
YellowSquare
18 Luglio 2024
Condividi

Prima di tutto, dai un’occhiata al nostro precedente post sul blog: YellowSquare’s Commitment to Women’s Safety Through the Punti Viola Initiative

È un’attività sociale in cui i partecipanti dipingono su una tela mentre si godono un drink e degli snacks, guidati da un artista creativo.
SIP in inglese significa bere in piccole quantità o a piccoli sorsi.

Perché Paint and Sip è diventato così popolare?
È diventato popolare perché è un momento per lasciarsi andare alle inibizioni e godersi il presente in un’atmosfera rilassata. È un modo divertente e creativo per socializzare e fare arte con gli altri, sia che le persone siano principianti o pittori esperti.

paint and sip

Come funziona la nuova attività Paint and Sip allo YellowSquare Roma?

A Roma, partecipare a un Paint and Sip è diverso!
Dopo essere stati ispirati da tutta la bellezza della città eterna, è quasi impossibile non voler prendere un bicchiere di vino per rilassarsi dalle lunghe passeggiate e ignorare tutta l’ispirazione intorno.

Allo YellowSquare questa nuova attività è gestita dal fantastico e insolito artista creativo: Julio Ballarezzo! È preparato a condurre l’esperienza in 3 lingue: inglese, italiano e spagnolo! Capisce anche il portoghese =)
La lezione inizia alle 19:30 e termina alle 21:30 e vengono forniti tutti i materiali artistici necessari. Cosa si dipinge a un Paint and Sip? Qualunque cosa tu voglia dipingere!
L’evento include vino (Pinot Grigio o Chianti) e snacks, rendendolo un momento molto unico sia per i principianti che per i pittori esperti. È un modo eccellente per rilasciare lo stress, incontrare nuove persone e liberare la tua creatività.

Dai un’occhiata alla pagina ufficiale dello YellowSquare Paint and Sip e ottieni il 20% di sconto con il codice promo “yellowtour”!

Lezioni programmate:
-19:30 – 21:30
-dai 2 ai 30 partecipanti
Prenota

Sessioni private di gruppo
—> Verifica la disponibilità inviando un’email a events@yellowsquare.it

creative artisti

Cosa è incluso

  • 3 bicchieri di vino: Pinot Grigio o Chianti
  • Snack e antipasti per mantenerti energico mentre dipingi
  • Un artista super talentuoso che ti guiderà
  • Grembiuli (perché, sai, può capitare di sporcarsi)
  • Inchiostri e pennelli di alta qualità
  • Tutti gli altri materiali artistici necessari

Cosa NON è incluso

  • Trasporto
  • Bevande aggiuntive
  • Pasti
  • Alloggio

Punto di incontro:
Kitchen of Mamma – Via Palestro 53, Rome – Italy

COME PRENOTARE?
Prenota ora

paint and sip

Consulta il nostro prossimo post sul blog: Cos’è un ostello?

Condividi

Roma

Basking in Roman Beach Bliss: 3 Coastal Escapes for Travelers Seeking Sun and Serenity!

Tiago (Brasil)
24 Ottobre 2023
Condividi

Attention, fellow travelers seeking a perfect beach getaway from the enchanting streets of Rome! Look no further, for we have curated an unforgettable coastal adventure that starts right from Termini Station. Hop aboard the train, and let’s set sail for three Roman beach gems that promise sun-soaked relaxation and beachside bliss!

1. Ostia Lido – Where Fun in the Sun Meets Beachside Vibes!
Are you ready for a beach day filled with sun, sand, and endless fun? Hop on the local train to Ostia Lido, a beach haven that promises a lively coastal experience. In less than an hour, you’ll find yourself immersed in a vibrant beach scene, with stretches of golden sands and sparkling blue waters inviting you to dip your toes. Ostia Lido’s charm lies in its lively promenades, beach clubs, and a variety of watersports activities. Whether you’re a beach volleyball enthusiast, a windsurfing daredevil, or simply seeking a leisurely sunbathing session, Ostia Lido caters to every beach lover’s desires. So, pack your favorite beach read, slather on some sunscreen, and get ready for an adventure-packed day in the Roman sun!

2. Santa Marinella – A Tranquil Oasis with a Glimpse of History!
Escape the hustle and bustle of the city with a quick regional train ride to Santa Marinella – a coastal gem that exudes serenity and timeless charm. In just over an hour, you’ll be transported to a seaside oasis, where soft sands and tranquil waters create a dreamy atmosphere. Beyond the relaxing ambiance, Santa Marinella offers a touch of Roman history with the remnants of ancient villas overlooking the coastline. Embrace the laid-back vibe, take a refreshing dip in the clear waters, and let the picturesque surroundings soothe your soul. This Roman beach retreat is perfect for travelers

3. Anzio – Seaside Dreams and Nautical Adventures Unite!
Prepare for a coastal escapade like no other as you board a hidden gem that offers the best of both worlds. Within an hour, you’ll find yourself in a charming town with serene beaches and an array of nautical delights. Anzio’s tranquil shores invite you to unwind and soak in the coastal serenity. Whether you’re strolling along the sandy shores or savoring a refreshing cocktail with a view, Anzio is the perfect spot to slow down and embrace the beach vibes. For the adventurous souls, head to the nearby port and embark on a nautical adventure, exploring the captivating coastline from the sea.

So, dear travelers, Rome’s coastal wonders are yours to explore! From the bustling shores of Ostia Lido to the serene sanctuary of Santa Marinella and the nautical delights of Anzio, these Roman beach escapes promise an unforgettable seaside experience. Pack your beach essentials, let your cares drift away with the waves, and revel in the sun-kissed bliss that awaits you on Rome’s stunning coastline!

Condividi
Beach
Estate
Roma
rome
Spiaggia
SUMMER
YellowSquare

Roma

From Cats until Cesar’s Death: Largo Argentina

Tiago (Brasil)
17 Ottobre 2023
Condividi

Greetings, curious travellers! Welcome to Largo Argentina, a historic treasure trove nestled in the beating heart of Rome’s enchanting center. As you step foot into this captivating square, prepare to embark on a playful adventure that unravels the mysteries of ancient Rome, all amidst the hustle and bustle of the modern world. So, put on your explorer’s hat, and let’s dive into the fascinating realm of Largo Argentina!


1. The Cat Sanctuary – Feline Paradise Amidst Ruins
Prepare to be charmed by the Largo Argentina Cat Sanctuary, where adorable feline residents rule the ruins! Amongst the ancient temples and sunken temples, these furry friends have claimed their domain and welcome visitors with purrs and playful antics. Feel free to snap some Instagram-worthy photos with your newfound feline friends – these whiskered historians are the real guardians of history!

2. Teatro Argentina – The Stage Where History Unfolds
The past comes alive at Teatro Argentina, a historic theater that has witnessed dramatic performances for centuries. As you wander around the square, you might just catch a glimpse of the talented street performers who continue the tradition of artistic expression here.

3. Step Back in Time – The Archaeological Area
Channel your inner Indiana Jones as you explore the fascinating archaeological area right beneath your feet! Largo Argentina houses the remains of four ancient Roman temples, and you can stroll amidst these sacred ruins that date back to the Republican era. Imagine the grand ceremonies, lively debates, and whispers of long-lost secrets that once echoed through these hallowed grounds. It’s like stepping into a time machine!

4. A Coffee Break Fit for Emperors – Caffè Sant’Eustachio
After your exciting escapades, take a break at Caffè Sant’Eustachio, a legendary coffee shop revered for its exquisite brews. Sip on an espresso like an ancient Roman emperor, and indulge in the velvety taste that has enchanted coffee connoisseurs for generations. Don’t forget to try their famous granita di caffè – a delightful coffee slushy that will cool you down even in the sweltering Roman sun.

5. The Catwalk of Caesar – Step into the Footprints of History
Legend has it that this very spot marks the site of Julius Caesar’s assassination! Stand on the “Catwalk of Caesar,” the very place where the famous Roman ruler met his fate. It’s a chilling yet thrilling experience to walk in the footsteps of history’s giants.


So, dear travelers, Largo Argentina beckons you with its intriguing blend of ancient ruins, charming felines, and a vibrant spirit that bridges the past and the present. Embrace the playfulness of this extraordinary square, and let its allure leave you spellbound. From playful cats to ancient theatrics, Largo Argentina invites you to uncover Rome’s most amusing secrets. Happy exploring!

Condividi
Yellowsquare - Roma
Via Palestro, 51
00185 Roma
+39 064463554
CIN: IT058091B63X9S4V8Q
CIR: 058091-OSS-00014
Yellowsquare - Milano
Via S. Lattuada, 14
20135 Milano
+39 0282396603
CIN: IT015146B68XERAKAI
CIR: 015146-OST-00037
Yellowsquare - Firenze
Viale F. Redi, 19
50144 Firenze
+39 0550317718
CIN: IT048017B6GXNIH4TP
Don't send ass

Numero WhatsApp Italia +39 06 49382682