Prenota il tuo soggiorno
Cambia lingua
Prenota ora
Check-in
Check-out

Milano

Le 3 migliori gelaterie di Milano

YELLOWSQUARE
YellowSquare
30 Novembre 2024
Condividi

Questa volta vogliamo uscire dai percorsi turistici più battuti e iniziare esplorando il vivace quartiere di Porta Romana a Milano. Non è possibile concludere il tour senza gustare alcuni dei migliori gelati della città, avvicinandoci al centro storico e ai suoi monumenti. Ecco tre gelaterie imperdibili, ciascuna con sapori e esperienze uniche.

Consulta la nostra pagina Gelatour per maggiori dettagli e per unirti a questa scoperta con nuovi amici: Gelatour YellowSquare Milano.

Scopriamo insieme le 3 migliori gelaterie da visitare a Milano.

 

1) Gelateria PiccoLina

Situata in Via Orti 17, Gelateria PiccoLina è un gioiello nascosto famoso per il suo approccio artigianale al gelato. Questo accogliente locale offre una deliziosa varietà di gusti realizzati con ingredienti di alta qualità, diventando una delle preferite da locali e turisti.

01 Gelateria PiccoLina

Perché la consigliamo?

  • Sapori autentici: Prova il gelato tradizionale italiano con un tocco moderno, dai gusti classici a quelli innovativi.
  • Ingredienti di qualità: Impegno nell’utilizzo di ingredienti freschi e naturali, senza additivi artificiali.
  • Atmosfera accogliente: Un ambiente intimo perfetto per gustare il tuo gelato.

Distanza da YellowSquare Milano: Circa 10 minuti a piedi.
Google Maps

Instagram: @piccolinagelateria

 

2) Gelateria Porta Romana

Situata in Corso di Porta Romana 126, questa gelateria è famosa per la vasta selezione di gusti e le sue consistenze cremose. La posizione strategica la rende una tappa ideale durante le tue esplorazioni.

02 Gelateria Porta Romana

Perché la consigliamo?

  • Ampia selezione: Offre una vasta gamma di gusti, per soddisfare tutti i palati.
  • Opzioni vegane: Gelati vegani di alta qualità, per chi ha esigenze alimentari particolari
  • Posizione comoda: Vicina a punti di interesse, perfetta per una pausa rinfrescante.

Distanza da YellowSquare Milano: Circa 15 minuti a piedi.
Google Maps

Instagram: @gelateriaportaromana

 

3) Ciacco. Gelato Senz’altro

Situata in Via Spadari 13, Ciacco è famosa per i suoi sapori innovativi e il suo impegno nell’utilizzo di ingredienti naturali. Questa gelateria si distingue per un gelato senza additivi, che garantisce un’esperienza di gusto autentica e deliziosa.

02 La gelateria Ciacco apre Laboratorio Urbano a Milano 2

Perché la consigliamo?

  • Gusti innovativi: Menu aggiornati regolarmente con proposte creative e stagionali.
  • Ingredienti naturali: Focus su un gelato privo di additivi per esaltare il gusto autentico di ogni componente.
  • Posizione centrale: Situata nel cuore di Milano, è perfetta per ricaricarsi durante il tuo tour della città.

Distanza da YellowSquare Milano: Circa 20 minuti a piedi o un breve tragitto con i mezzi pubblici.
Google Maps
Instagram: Ciacco. Gelato Senz’altro

 

Chi aveva detto che non si trovano buoni gelati milanesi? Ora che conosci i migliori posti per il gelato, puoi dare consigli ai tuoi amici e sarai la loro guida quando saranno a Milano.

Condividi
best
gelateria
gelato
gelatomilan
gelatomilanese
homemadegelato
icecramshop
icecream
milan
tips
top3
YellowSquare

Firenze

La guida definitiva ai mercatini vintage di Firenze

Camilla Lavezzo
29 Novembre 2024
Condividi

Lasciami Indovinare: sei appena sces@ dal treno a Santa Maria Novella, è la tua prima volta a Firenze e stai passeggiando per le strade pittoresche e incantevoli, per non parlare di tutta la bellezza che ti circonda… Sei appena arrivat@ in ostello e già non vedi l’ora di uscire a fare shopping vintage.

Capisco che questo potrebbe non essere il primo pensiero di tutti, ma se hai cliccato qui, allora sicuramente è il tuo.

Bene, sei nel posto giusto! Firenze ospita fantastici mercati vintage e di seconda mano, ma trovarli può essere un po’ complicato (come molte cose all’italiana, trovarle non è sempre semplice, o sbaglio?)
Per questo oggi sono qui e con un solo obiettivo: semplificare le cose, una volta per tutte. Puoi ringraziarmi dopo!

COMINCIAMO!

Come la maggior parte degli eventi, i mercati vintage e di seconda mano si svolgono principalmente nei fine settimana. Detto ciò, se ti trovi a Firenze durante la settimana, non preoccuparti—ho qualcosa anche per te! Iniziamo elencando i posti che puoi trovare da lunedì a venerdì e poi passeremo a quelli del fine settimana, divisi per domeniche (1ª, 2ª, 3ª e 4ª)

MERCATI VINTAGE DA LUNEDÌ A VENERDÌ:

1. Mercato delle Pulci

  • Location: Piazza Lorenzo Ghiberti
  • Orari: Lun-Ven 7:00 – 14:00; Sab 7:00 – 17:00
  • Cosa Aspettarsi: Un delizioso mix di antichità, abbigliamento vintage, gioielli, borse e pezzi unici. Perfetto per chi ama frugare nella storia!

#NON RILEVANTE: Ti consiglio vivamente di fare una sosta al Mercato di Sant’Ambrogio per pranzo. È il mercato più antico di Firenze (dal 1873) e offre una vasta scelta di specialità alimentari tradizionali toscane.
Ricorda: “Se non esci a stomaco pieno, non sei mai entrato!”

02 Mercato delle Pulci
Mercato delle Pulci

2. Mercato delle Cascine

  • Location: Viale dei Lecci
  • Orari: Martedì (solo) 7:00 – 14:00
  • Cosa Aspettarsi: Il mercato più grande di Firenze, con una selezione diversificata di prodotti, piante, abbigliamento e altro.
    È un ottimo posto sia per fare shopping che per immergersi nell’atmosfera locale.

03 Mercato delle Cascine
Mercato delle Cascine

3. Mercato San Lorenzo

  • Location: Piazza del Mercato Centrale
  • Orari: Lun-Dom 9:00 – 19:30
  • Cosa Aspettarsi: Un mercato vivace pieno di articoli in pelle, abbigliamento e prodotti artigianali. È ottimo per trovare oggetti di qualità e souvenir. È assolutamente obbligatorio contrattare qui, fidati di un local!

03 Mercato San Lorenzo
Mercato San Lorenzo

4. Mercato del Porcellino

  • Location: Piazza del Mercato Nuovo
  • Orari: Quotidiano
  • Cosa Aspettarsi: Famoso per la sua iconica statua di bronzo, questo mercato offre un mix di articoli in pelle, artigianato e prodotti alimentari locali.

04 Mercato del Porcellino
Mercato del Porcellino

MERCATI VINTAGE NEI FINE SETTIMANA:
 I mercati che sto per elencare offrono tutti un mix unico di antichità, abbigliamento e oggetti generalmente interessanti.

1ª domenica del mese:

  • Piazza Savonarola
    • Orari: 9:00 – 18:00
  • Piazza Mino (Fiesole)
    • Orari: 9:00 – 18:00

2ª domenica del mese:

  • Piazza Santo Spirito
    • Orari: 9:00 – 18:00

3ª domenica del mese:

  • Piazza Indipendenza
    • Orari: (anche il sabato) 9:00 – 18:00
  • Piazza Santo Spirito
    • Orari: 9:00 – 18:00

4ª domenica del mese:

  • Piazza Ghiberti

    • Orari: 9:00 – 18:00

(Tieni d’occhio i mercati delle pulci e le fiere vintage occasionali che spuntano in città, specialmente in posti come Piazza Ciompi o lungo il fiume Arno.)

Consigli per lo Shopping Vintage a Firenze:

  • Contrattare: Non essere timido nel negoziare i prezzi—molti venditori se lo aspettano!
  • Contanti: Tieni sempre un po’ di contante, poiché non tutti i venditori accettano carte.
  • Esplora: Prenditi il tuo tempo! Alcuni dei ritrovamenti migliori sono nascosti,per cui concediti di vagabondare e curiosare.

05 vintage objects

Che tu stia cercando pezzi di moda unici, decorazioni vintage o semplicemente godendo dell’atmosfera vivace del mercato, la scena vintage di Firenze ha qualcosa per tutti. Buono shopping!

Condividi
florence
markets
shopping
tips
vintage

Firenze

Le 5 migliori gelaterie di Firenze

YELLOWSQUARE
YellowSquare
28 Ottobre 2024
Condividi

Hai mai pensato di fare un Gelatour in Italia, o meglio ancora, a Firenze?

Il YellowSquare Hostel sì! E c’è un’attività di Gelatour GRATUITA per gli ospiti dell’ostello per esplorare la città come un locale, gustando i migliori gelati!

Ammira il Duomo, il Ponte Vecchio e i vicoli affascinanti mentre scopri le gelaterie frequentate dai veri italiani nelle calde giornate estive o nei freddi inverni (chi può resistere!). Consulta qui la nostra mappa del gelato tour.

Ecco le 5 migliori gelaterie da conoscere quando visiti Firenze.

1. DONAMALINA San Jacopino
È la gelateria più vicina allo YellowSquare Firenze. Anche se è in una zona centrale, è un luogo meno turistico e molto conosciuto come la gelateria del quartiere.

02 gelateria DONAMALINA
Perché la consigliamo?
Usano ingredienti 100% naturali, quindi puoi anche assaporare i pezzi veri del gusto che scegli. Lo staff è super cordiale e questo è di gran lunga il mio posto preferito! Inoltre, producono i loro cioccolati e offrono corsi per chi vuole imparare!
Come arrivare:DONAMALINA San Jacopino Cioccolateria-Gelateria
Instagram: donamalina_sjacopino

2. My Sugar gelato artigianale
Tra la Galleria dell’Accademia, è una tappa perfetta prima o dopo aver visto il David di Michelangelo e a soli 7 minuti dal Duomo.

03 gelateria mysugar
Perché la consigliamo?
Offrono gusti unici come fiordilatte alla menta e basilico e sesamo nero. I proprietari amichevoli e appassionati aggiungono un tocco personale alla tua esperienza. Prezzo nella media per il centro.
Come arrivare:My Sugar gelato artigianale
Instagram: mysugarfirenze

3.Gelateria Edoardo Piazza Duomo
Famosa per il suo gelato biologico e a km 0, accanto al Duomo, perfetta per una pausa deliziosa durante il tour.

04 edoardo gelato bio
Perché la consigliamo?
Coni fatti in casa e gusti unici, che cambiano in base alla stagione. L’impegno per la qualità rende ogni gusto speciale. Buon prezzo per essere in piazza!
Come arrivare: Gelateria Edoardo Piazza Duomo
Instagram: edoardo_gelato_bio

4. Amorino Gelateria
Molto conosciuta su Instagram e TikTok per i suoi coni a forma di fiore. Ogni petalo è realizzato con precisione, rendendo il gelato delicato e piacevole. Il prezzo è un po’ più alto, ma l’esperienza vale la pena!

05 gelateria amoriono
Perché la consigliamo?
Offrono una sorpresa unica: i “Gelato Macarons”! Ingredienti di alta qualità senza esagerare con lo zucchero, ideale per una foto ricordo vicino al Duomo.
Come arrivare: Amorino Gelato – Firenze Cerretani
Instagram: amorino_firenze

5. Gelateria Neri
Un’altra gelateria amata dai locali. Situata nel quartiere di San Giovanni, è a pochi passi da Piazza della Signoria e dagli Uffizi.

06 gelateria DEI NERI
Perché la consigliamo?
Perché è super cremosa! Gusti classici e unici e ottimo servizio che ti fa sentire a casa.
Come arrivare: Gelateria dei Neri
Instagram: gelateriadeinerifirenze

Quando trovi la tua preferita, saprai dove andare a Firenze la prossima volta per il gelato giusto!

Condividi
best
florence
gelateria
gelato
homemadegelato
icecramshop
icecream
tips
top5
YellowSquare

Firenze, Milano, Roma

FREE MUSEUMS in Italy!

YS
12 Agosto 2022
Condividi

IN ITALY EVERY FIRST SUNDAY OF THE MONTH THE MUSEUMS ARE FOR FREE!

FLORENCE

#domenicalmuseo is now a fixed appointment with Free museums Florence. Every first Sunday of the month it is possible to get a free ticket to visit the most important state monuments of the city. Both you are planning a weekend in the next month and you are thinking of a year-end holiday you have to know that there is always the possibility of free admission to the museums on the first Sunday of the calendar.

Usually the state free museums Florence participating in the initiative are the following:

  • Uffizi Gallery
    Piazzale degli Uffizi, 6 – Florence
  • Museums of Palazzo Pitti and Boboli Gardens
    Piazza Pitti, 1 – Florence
  • Accademy’s Gallery
    Via Ricasoli, 58-60 – Florence
  • Garden of the Medici Villa of Castello
    Via di Castello, 44 – Florence
  • MAF National Archaeological Museum of Florence
    S.S. Annunziata, 9 – Florence
  • Last Supper by Andrea del Sarto in San Salvi
    via di San Salvi, 16 – 50135 Florence (FI)
  • Bargello National Museum
    Via del Proconsolo, 4 – Florence
  • Park of Villa Il Ventaglio
    Via G. Aldini, 10/12 – Florence
  • Medici Villa of Cerreto Guidi and Historical Museum of Hunting and the Territory
    via Ponti Medicei, 7 – 50050 Cerreto Guidi (FI)

 

ROME

Public museums free of charge for all visitors

The museums free of charge for everybody on the first Sunday of the month are:

  • Colosseum and Forum (access subject to quota)
  • Galleria Borghese (mandatory booking, 2 €)
  • GNAM Galleria Nazionale Arte Moderna (Modern Art National Gallery)
  • Museo nazionale Etrusco di Villa Giulia (Etruscan national museum)
  • Museo HC Andersen, Museo M. Praz, Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative e il Costume
  • Museo nazionale Romano (Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano)
  • Galleria nazionale d’Arte Antica Palazzo Barberini (national gallery of ancient art Palazzo Barberini)
  • Galleria nazionale d’Arte Antica Palazzo Corsini (national gallery of ancient palazzo Corsini)
  • Galleria Spada
  • Museo nazionale di Palazzo Venezia (national museum of Piazza Venezia)
  • Museo nazionale di Castel Sant’Angelo (National museum of Castel Sant’Angelo – access subject to quota)
  • Museo nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” (Eastern art national museum G. Tucci)
  • Museo nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”(prehistoric national museum L. Pigorini)
  • Museo nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari (National Museum of people’s traditions and art)
  • Museo nazionale dell’Alto Medioevo (Middle Age national museum)
  • Museo nazionale degli Strumenti Musicali (Musical instrument national museum)
  • Scavi di Ostia Antica (Ostia Antica digs)
  • Museo Ostiense
  • Mausoleo di Cecilia Metella
  • Terme di Caracalla
  • Villa dei Quintili
  • Villa Adriana in Tivoli
  • Villa d’Este in Tivoli

Also Maxxi belongs to this category. It’s the national museum of modern art (XXI century) where access is always free for the permanent collection (gallery 4) from Tuesday to Friday besides the first Sunday of the month..

MILAN

Here is a list of the museums which have adhered to the initiative up to now:

  • Cenacolo Vinciano
    Piazza Santa Maria delle Grazie 2 (booking required)
  • Galleria d’arte moderna di Milano, Museo dell’ottocento, Villa Reale, Villa Belgiojoso Bonaparte
    Via Palestro 16
  • Gallerie d’Italia
    Piazza della Scala 6   
  • Acquario e civica stazione idrobiologica – municipal aquariumViale Gadio 2
  • Casa museo Boschi-di Stefano
    Via Giorgio Jan 15
  • Castello Sforzesco
    Piazzale Castello
  • Museo Studio Francesco Messina
    Via S. Sisto 4a
  • Museo archeologico di Milano
    Corso Magenta 15
  • Museo civico di storia naturale di Milano
    Corso Venezia 55
  • Museo del Risorgimento and workshop of modern and contemporary history
    Via Borgonuovo 23
  • Museo diocesano di Milano
    Corso di Porta Ticinese 95
  • Palazzo Morando – traditions and fashion
    Via Sant’Andrea 6
Condividi
florence
free
freemuseums
milan
rome
tips
YellowSquare

Roma

5 Instagram-worthy places in Rome, Yellow-Approved.

Condividi

No one would ever deny the fact that we are now in an Instagram era. From the selfie to the breakfast picture, whose feed will be the prettiest? 

When in Rome, there is nothing easier than snapping up amazing shots of the city, the monuments, and the generous dishes you are served at the terrace of many local restaurants. Here is a Yellow-approved guide for all those who want to discover the hidden gems of the eternal city and make all their friends wish they were around!

1) Pinocchio statue – Bartolucci Italy

If the tale of the Italian wooden puppet has sweetened your childhood, why let your feet bring you to the human-size Pinocchio representation of the Bartolucci shop? 

You will have so much fun taking pictures sitting on the bench with him, playing with his flexible arms (pay attention not to break him!), touching his long nose, or simply enjoying the typical Italian background: a paved street, an ochre wall, and the ornate wooden storefront.

2) Statues and fountains of Italian houses’ backyards

You will need to be a little bit more adventurous and keep your eyes wide open for this one. Just like a treasure hunt, look for all the open doors of Italian houses in order to discover what is hidden in their backyard. 

It may be a simple fountain surmounted by climbing ivy, or a magnificent statue of Venus or any Greek or Roman figure, coated with the well-known Italian flowers, releasing an unforgettable spring fragrance. You won’t be able to capture the scent of these, but you will be given the chance to seize the essence of a real Italian treasure.

3) Terrazza Les Etoiles

While most tourists are attracted by Terrazza del Pincio to enjoy the view of Rome, stand out by climbing the steps of the Atlante Hotel up to the restaurant ‘Les Etoiles’. 

Order a caffè or an orange juice and relish the 360 degrees view of the Vatican and the most famous monuments of Rome. Do not leave without taking a picture of yourself, glass in the hand, hair blowing in the wind, sparkles in the eyes

4) Pontile di Ostia

If you don’t have the chance to live near the beach on a daily basis, you might want to spend a day on the warm sand of Ostia. Besides the calm atmosphere and fresh marine air, you will be able to get your best Instagram influencer pictures. Sitting on the low wall of the pontile, facing the horizon, striking the pose in front of the typical Italian littoral… Numerous are the possibilities for you to pimp your Instagram feed!

5) Palazzetto Zuccari –The Monster Door

If by chance you find yourself near Piazza di Spagna, take a detour to admire the beauty of the monster-shaped door. So easy to fit within all the pictures of your IG account, yet so unusual, this artwork is a real masterpiece, a must-see in Rome, and a souvenir that you will love to talk about!

We won’t say it enough: Rome is a museum in itself! Each step you make can take you to wonders you would never have imagined. Write down these 5 ideas on a sticker note and adventure yourself to some of the most beautiful and instagrammable places in the world: the Trastevere and Coppedè neighborhoods, the numerous statues of Villa Borghese, the marvelous fountains of the botanical gardens, and of course, the Trevi fountain, the Colosseum, and the Pantheon!

 

Condividi
backpapers
Milano
Roma
tips
YellowSquare

Roma

The 5 best ice cream shops in Rome

Writer
Regina Woerle
20 Dicembre 2020
Condividi

The first question when choosing ice cream in Italy: Cone or cup?

Actually, before coming to Rome (Italy), I never really worried much about finding the best “gelateria” / ice cream shop; for me, the neighborhood one near my house was good enough.

The important thing was to have the flavor “Pistachio.”

Upon arriving in Rome, my friends taught me that a gelateria in Rome is not just an ice cream shop. A gelateria should be homemade, artisanal, with fresh flavors and high quality every day, with options for the lactose intolerant like soy or rice-based gelato. And these points are what make some of them the best ice cream shops in Rome.

1. Famous and classic: Gelateria Giolitti

giolitti gelateria

For Rafa, the best gelateria is also Mrs. Obama’s favorite gelateria! Yes, where Michelle Obama went with her daughters in Rome: the gelateria Giolitti.

The Giolitti ice cream shop is very famous in Rome, as it was created in 1900 and is part of the city’s history. It offers numerous classic and traditional ice cream flavors, and in the summer, it drives people crazy, forming long lines waiting for a classic Roman ice cream.

IG: www.instagram.com/giolittiofficial/

Address: Via degli Uffici del Vicario, 40, 00186 Roma RM

2. For vegans and the lactose intolerant, but good ice cream eaters: Gelateria La Romana

la romana gelateria

On the other hand, Liane, an expert in gelaterias, really likes the famous Gelateria La Romana. The gelateria has several franchises around Rome, making it easy to find. But what makes it one of the top 5 gelaterias in Rome? It was her favorite for two reasons: the cones have the option to be filled with chocolate sauce! And the second reason is that La Romana has soy or rice-based gelatos / ice creams, meaning delicious ice creams for the lactose intolerant too!

IG: www.instagram.com/gelaterialaromana/

Addresses: Via Ostiense, 48, 00199 Roma RM / Via Venti Settembre, 60, 00184 Roma RM

3. Eccentric and traditional: Gelateria del Teatro

teatro gelateria

Louise likes eccentric gelato / ice cream flavors but follows the traditional recipe of homemade and respectful ice cream. Gelateria del Teatro, located not far from Castel Sant’Angelo, right in the heart of the most touristy area of Rome, is one of the few gems among the mediocre gelaterias in the city center. Everything is made in front of the customers. Homemade and traditional ice cream with a touch of eccentricity. Delicious flavors like pumpkin and lavender lemon, alongside traditional classics like chocolate and amaretto, create bursts of divergent tastes.

IG: www.instagram.com/gelateriadelteatro/

Address: Via dei Coronari, 65/66, 00186 Roma RM

4. The oldest ice cream shop in the world is my favorite: Gelateria Fassi

fassi gelateria

Lukinhas, following my beginner profile, discovered the best gelateria near where we used to work together! The oldest gelateria Fassi, since 1880, is my favorite because it’s not too sweet and is the freshest of all. The line is not just for tourists but even Italians who gather outside the shop to enjoy the ice cream. Don’t worry, the line moves quickly, and there’s plenty of space inside to sit and enjoy the ice cream. Inside the ice cream shop, you can see all the history, old ice cream machines, and old advertisements… it’s really emotional.

IG: www.instagram.com/fassi_1880/

Address: Via Principe Eugenio, 65-67, 00185 Roma RM

5. Near the Vatican, a hidden threasure: Gelateria Old Bridge

old bridge gelateria

All right, well, if you went to see the Vatican, the Sistine Chapel, the vatican museuns, the Sanit Peter’s Church, I’m sure you will only fency a geleto later on to rebuild the energy. This ice cream shop was the best to go with my friends when we were in the other side of the Tiber river from Trastevere Neighbourhood till Vatican it’s a great option when visiting the other side of the city. 

IG: www.instagram.com/oldbridge_gelateria/

Address: Viale dei Bastioni di Michelangelo, 5, 00192 Roma RM

 

 

 

Condividi
5top
backpapers
Milano
tips
top5
YellowSquare
Yellowsquare - Roma
Via Palestro, 51
00185 Roma
+39 064463554
CIN: IT058091B63X9S4V8Q
CIR: 058091-OSS-00014
Yellowsquare - Milano
Via S. Lattuada, 14
20135 Milano
+39 0282396603
CIN: IT015146B68XERAKAI
CIR: 015146-OST-00037
Yellowsquare - Firenze
Viale F. Redi, 19
50144 Firenze
+39 0550317718
CIN: IT048017B6GXNIH4TP
Don't send ass

Numero WhatsApp Italia +39 06 49382682