Prenota il tuo soggiorno
Cambia lingua
Prenota ora
Check-in
Check-out

Firenze

5 Cose da Fare a Firenze secondo YellowSquare

YELLOWSQUARE
YellowSquare
29 Gennaio 2025
Condividi

Questi sono i consigli firmati YellowSquare su cosa fare a Firenze!
Dritti dal nostro team e dai nostri amici alla tua lista delle cose da non perdere.

1) Every Tuesday Run

Questa volta ti consigliamo qualcosa di un po’ insolito: perfetto per chi ama correre o semplicemente tenersi attivo anche in viaggio.
C’è forse un modo migliore per scoprire una città se non muovendosi, facendo sport e conoscendo nuovi viaggiatori e gente del posto? …NO, GIUSTO!?

Ritrovo ogni martedì al YellowSquare Florence con i nostri amici dei Runners of Florence. Che piova o ci sia il sole, estate o inverno, non si perdono mai una corsa — e tu sei più che benvenutə ad unirti alla crew!
Partenza corsa: ore 19:45
Happy hour post-corsa: ore 20:45
Durata: 45 minuti di corsa in collaborazione con Runners of Florence
8 KM + Music Run + 1 KM di riscaldamento
Corri al tuo ritmo — non importa quanto veloce o lento, ci sarà sempre qualcuno con cui condividere il passo.
Per godertela al massimo, è meglio sentirsi a proprio agio a correre almeno 5 km.
Nessun problema comunque: i run captains (cerca quelli con le casse!) saranno lì per guidare e dare supporto.

run

Ritrovo: YellowSquare Florence (Viale Francesco Redi, 19)
Ogni martedì – ore 19:30
Scopri di più sull’evento qui

2) Tramonto da Piazzale Michelangelo
(passando da Ponte Vecchio)

Una mossa classica — e con un motivo. Guardare il sole scendere sulla skyline fiorentina da Piazzale Michelangelo è un’esperienza unica.
Parti dal YellowSquare, vai verso il centro città e attraversa il Ponte Vecchio. Se vuoi essere cliché nel modo giusto, prendi un gelato lungo la strada.

sunset

Come arrivarci da YellowSquare Florence passando da Ponte Vecchio:
Cammina verso Ponte Vecchio (è una bellissima passeggiata: Via Nazionale → Piazza della Repubblica → Via Calimala → Via Por Santa Maria → ed eccoti su Ponte Vecchio)
Distanza: ~2 km / Tempo: circa 25-30 minuti
Attraversa il Ponte Vecchio, poi gira a sinistra su Via dei Bardi e prosegui fino a Piazza dei Mozzi (5 minuti). Prendi il Bus 12 da “Piazza dei Mozzi”, direzione Piazzale Michelangiolo. Circa 10 minuti di corsa. Scendi alla fermata Piazzale Michelangiolo (dove scendono tutti).

Altre opzioni più dirette per arrivare:

  • Cammina 40 minuti (se ti va di farti una lunga passeggiata)
  • Prendi il Tram T2 da “Redi” fino a “Unità”, poi Bus 12 da “Piazza San Marco” diretto a Piazzale Michelangelo

3) Libreria + Cinema Giunti al Punto

Dentro un palazzo rinascimentale, c’è un posto davvero unico: una libreria indipendente che è anche cinema d’essai.
All’interno di Palazzo Strozzi, il vecchio Odeon (inaugurato nel 1922) è stato rinnovato nel 2023 dallo studio Benaim ed è diventato Giunti Odeon. Libri, film, architettura d’epoca: mix perfetto.

bookstorw

Come arrivarci da YellowSquare Florence:
Tram T2 fino a “Unità”, poi 10 minuti a piedi fino a Palazzo Strozzi.

Consiglio extra: controlla il programma prima di andare. Potresti ritrovarti a guardare un film di Fellini anni ‘60 con un bicchiere di Chianti in mano. Non male.

4) Galleria degli Uffizi

Hai visto queste opere sui libri di scuola. Ma vederle dal vivo è tutta un’altra storia.  La Nascita di Venere di Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Caravaggio… Gli Uffizi sono uno dei musei più importanti al mondo. Prenota in anticipo (è sempre abbastanza affollato), oppure approfitta della prima domenica del mese per entrare gratis.
Pero, dobbiamo dire che vale assolutamente la pena!

uffici venus

Come arrivarci da YellowSquare Florence:
Tram T2 fino a “Unità” e poi 12 minuti a piedi. L’ingresso si trova in Piazzale degli Uffizi, accanto a Palazzo Vecchio.

5) Cooking Class at YellowSquare Florence

Impara a fare la pasta come la farebbe un Fiorentino e conosci il nostro Chef proprio da queste parti. I nostri corsi di cucina si tengono direttamente dentro YellowSquare, quindi è facilissimo incastrarlo nella giornata. Conosci gente, impasta, mangia quello che hai preparato.
Bonus: vino, limoncello, e caffè inclusi. Niente male per un pranzo in ostello fatto da te.

cookingclass

Dove: Dentro YellowSquare Florence
Chiedi in reception oppure controlla la lavagna nella lobby.
Prenota il tuo posto qui  

BONUS TIP:
Babae Wine Window
Sì, puoi bere un bicchiere di vino da un piccolo buco nel muro. Si chiama buchetta del vino, ed è una tradizione fiorentina rinata durante la pandemia.
Vai da Babae in Via Santo Spirito, 21, bussa… e voilà: compare il vino!

wine

Come arrivarci:
Tram T2 fino a “Unità”, poi 15 minuti a piedi attraversando l’Arno fino a Via Santo Spirito, 21
Scopri di più su Atlas Obscura

Speriamo ti sia utile! Buona giornata e buon divertimento! 🙂

 

Condividi
Art and Culture
Arte e Cultura
Backpacker Guide
Consigli di Viaggio
Cosa Fare
Firenze
florence
Florence Sunset
Guida per Backpacker
Local Tips
Tips Locali
Tramonto a Firenze
Travel Tips
What To Do
YellowSquare Firenze
YellowSquare Florence

Italy, Roma

I migliori 5 posti dove mangiare vegano a Roma

Carolina Marmolejos
26 Gennaio 2025
Condividi

Ciao a tutt*!
Unendo il mio amore per il buon cibo e la mia passione per le ricette plant-based, ho realizzato una guida dei miei 5 posti preferiti per mangiare vegano a Roma.
Per esperienza personale, so che essere vegan* o vegetarian* può rappresentare una sfida quando si viaggia, nonostante ciò, per me, trovare i migliori ristoranti locali vegani è la parte migliore di tutto il viaggio.
In trasferta, Happy Cow può essere un’app molto utile per trovare ristoranti e locali vegan friendly nelle vicinanze, ma spero che, essendo del posto, questa guida stuzzichi la vostra curiosità ancora di più.

Top 5 – Rifugio Romano

Rifugio Romano
https://www.instagram.com/rifugioromano/
Prezzo: 15/20€️
Voto:  ⭐️ ⭐️ ⭐️ out of 5
Partiamo con un grande classico: questo è il miglior ristorante vegano da visitare se ti trovi per la prima volta a Roma. La loro cucina reinterpreta tutte le ricette italiane e, in particolare, romane più famose, inclusa la più chiacchierata di tutte: la Carbonara!
Questo ristorante ha una location super centrale, a soli 8 minuti a piedi dal nostro amato Yellow Square Hostel di Roma. 

Top 4 – Romeow Cat Bistro

Romeow Cat Bistro
https://www.instagram.com/romeowcatbistrot/
Prezzo: 10/15€️
Voto:  ⭐️ ⭐️ ⭐️ out of 5
Che tu sia vegano o meno, se ami i gatti, questo posto ti farà impazzire. Considerando la strepitosa selezione di dolci, penso che Romeow sia il posto migliore per una bella merenda di metà pomeriggio.
Inoltre, il mio consiglio è quello di prendere in considerazione questo bistrot per un pranzo piuttosto che per una cena, così da avere più possibilità di riuscire ad accarezzare tutti i gatti che girano per il ristorante.

Top 3 – Flower Burger

Flower Burger
https://www.instagram.com/flower_burger/
Prezzo: 10/15€️
Voto:  ⭐️ ⭐️ ⭐️  ⭐️  out of 5
Con diverse sedi in Europa e in Italia, questa è, senza dubbio, la migliore catena di fast food plant-based che ho provato a Roma. Dai panini colorati alle deliziose Papas Bravas, questo è il modo più veloce per gustare un pranzo vegano nel cuore della città.
Consiglio vivamente di prendere il burger da asporto e gustarlo su una panchina splendidamente posizionata nel Parco di Castel Sant’Angelo, nel quartiere Prati.
P.S. Trovate Flower Burger anche a Firenze e a Milano! 

Top 2 – Gelasio, Oltre il Gelato

Gelasio, Oltre il Gelato
https://www.instagram.com/gelasio.oltreilgelato/
Prezzo: 10/15€️
Voto:  ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ out of 5
Anche se questa gelateria non si trova affatto nel centro città, merita assolutamente una menzione.
A mani basse, vi presento il miglior gelato che ho provato nei miei 23 anni vissuti a Roma e il punto fisso di ritrovo per la mia comitiva in estate.
Oltre ad una grande varietà di gusti vegani particolari e di stagione, come pistacchio, albicocca o mandorla al pepe nero, troverete anche gusti non vegani, così da convincere ad accompagnarvi tutti i vostri amici più scettici ( i miei lo adorano ).

Top 1 – Nativa

Nativa
https://www.instagram.com/nativaristorante/
Prezzo: 20/30€️
Voto:  ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ out of 5
Ultimo, ma sicuramente non per importanza, il mio ristorante vegano preferito a Roma: Nativa.
Con un menù che cambia stagionalmente, troverete classici italiani veganizzati e interpretazioni di ricette che vengono da tutto il mondo.
Inoltre, tralasciando per un secondo il buon cibo, qui troverete corsi di cucina e di pasticceria vegana, presentazioni di libri di ricette e molto altro!

 

Detto ciò, Buon Appetito!
Che questa guida vi aiuti a esplorare più facilmente i ristoranti vegani di Roma o semplicemente ad incuriosirvi a tal punto da voler vivere una nuova esperienza culinaria.
In caso volessi altri consigli, mi trovi allo yellow bar 🙂

Carolina

Condividi
cibovegano
food
guide
mangiare
mangiarevegano
Roma
romanguide
vegan
veganfood
veganitaly
veganrestaurants
veganrome
vegetarian
vegetariano
vegetarianrestaurants

Italy, Milano

5 Cose da Fare a Milano

YELLOWSQUARE
YellowSquare
31 Dicembre 2024
Condividi

Imperdibili: Le 5 attrazioni principali di Milano

Milano è una città che unisce perfettamente storia, arte e architettura straordinaria, offrendo attrazioni iconiche che catturano la sua vera essenza. Dai monumenti culturali alle viste mozzafiato, queste mete imperdibili promettono un’esperienza completa. E non perderti il nostro prossimo articolo, dove scopriremo i tesori nascosti e le gemme meno conosciute di Milano!

 

01. Duomo di Milano

La maestosa Cattedrale di Milano è un capolavoro di architettura gotica. Costruita a partire dal 1386, è stata completata solo nel 1965, dopo 579 anni. Salite con l’ascensore o percorrete i 256 gradini fino alla terrazza panoramica per una vista mozzafiato sulla città e scoprite i dettagli del suo interno. Di notte, illuminata, è ancora più affascinante.

01 duomo milan

  • Biglietti: €5 per l’ingresso base; €15 per l’accesso alle terrazze a piedi; €20 per l’ascensore. Acquistabili online.
  • Tradizione: Salite sulle terrazze per ammirare da vicino le guglie intricate e godervi il panorama.
  • Da vedere: Le vetrate colorate, la statua dorata della Madonnina e l’area archeologica sottostante.
  • Posizione: Duomo di Milano

 

02. Galleria Vittorio Emanuele II

A pochi passi dal Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II è una meta imperdibile a Milano. Costruita tra il 1865 e il 1877 dall’architetto Giuseppe Mengoni, questa storica galleria commerciale faceva parte di un progetto di modernizzazione della città dopo la liberazione del 1859. Prende il nome da Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia, e combina l’architettura del XIX secolo con boutique di lusso, caffè accoglienti e un’atmosfera indimenticabile.

02 galleria vit emm

  • Biglietti: Ingresso gratuito; negozi di lusso e opzioni di ristorazione a pagamento.
  • Tradizione: Fai un giro sul mosaico del toro al centro della galleria per buona fortuna.
  • Da vedere: La bellissima cupola in vetro, i pavimenti a mosaico e i negozi di alta moda come Prada, Gucci e Louis Vuitton.
  • Posizione: Galleria Vittorio Emanuele II

 

03. L’Ultima Cena presso Santa Maria delle Grazie

Visitate il convento di Santa Maria delle Grazie per ammirare uno dei dipinti più famosi al mondo. Consiglio? Prenotate in anticipo per vedere l’affresco che ha cambiato la storia dell’arte, raffigurando il momento in cui Gesù prevede il suo tradimento. Di fronte al convento si trova ciò che resta della vigna che Ludovico Sforza donò a Leonardo in segno di gratitudine per le sue opere.

03 last supper

  • Biglietti: €15, compreso l’accesso al museo; prenotazione anticipata obbligatoria.
  • Tradizione: Ammirate il capolavoro di Leonardo da Vinci e scoprite la sua storia con una guida o un’audioguida.
  • Da vedere: Il dipinto conservato sulla parete del refettorio e l’architettura della chiesa adiacente.
  • Posizione: Santa Maria delle Grazie

 

04. Parco Sempione e Castello Sforzesco

Parco Sempione è un’oasi verde nel cuore di Milano, il luogo perfetto per rilassarsi dopo aver esplorato le strade animate della città. È il preferito dai locali per picnic e attività all’aperto. Nelle vicinanze, il vasto castello del XV secolo della famiglia Sforza ospita oggi il museo “Castello Sforzesco”, con splendide opere d’arte rinascimentale. Che cerchiate relax nella natura o un luogo ricco di storia, questo è il posto giusto.

04 sempione

  • Biglietti: Ingresso gratuito al parco; accesso al museo del castello €5.
  • Tradizione: Gustate un gelato passeggiando per il parco o rilassatevi vicino all’Arco della Pace.
  • Da vedere: I cortili del castello, i musei d’arte (tra cui la “Pietà Rondanini” di Michelangelo) e il pittoresco parco.
  • Posizione: Sempione Park and Castello Sforzesco

 

05. Pinacoteca di Brera e il quartiere

Questo affascinante quartiere è un paradiso di gallerie d’arte, strade pittoresche e opzioni gastronomiche eccellenti. È sede della Pinacoteca di Brera, dove potete ammirare capolavori di Raffaello e Caravaggio, oltre all’iconico dipinto “Il Bacio” (1859) di Francesco Hayez. Prendetevi il tempo per gustare i piatti classici milanesi come il risotto alla milanese o l’ossobuco.

05 pinacoteca brera

  • Biglietti: Passeggiate gratuite; prezzi variabili per cenare e visitare gallerie d’arte come la Pinacoteca di Brera (€12 ingresso).
  • Tradizione: Gustate un aperitivo in un caffè accogliente ed esplorate le gallerie d’arte.
  • Da vedere: Le strade acciottolate, le boutique e gli edifici storici. Non perdetevi la Pinacoteca di Brera per la sua collezione d’arte di livello mondiale.
  • Posizione: Pinacoteca di Brera

 

Ultimo consiglio: La prima domenica del mese i musei nazionali sono gratuiti!

Ogni destinazione è a pochi passi, in metro o in taxi da YellowSquare Milano, rendendolo la base perfetta per esplorare questa vibrante città! Continuate a seguirci per scoprire i tesori nascosti e i prossimi consigli; inoltre, da YellowSquare potete incontrare persone con cui esplorare o ricevere preziosi suggerimenti dal nostro team.
Dove trovarci a Milano: YellowSquare Milan

See you 😉

Condividi
5
brera
castellosforzesco
duomomilan
galleriavittorioemanuele
lastsupper
milan
milão
pinacotecabrera
santamariadellegrazie
sempione
thingstodo

Milano

Le 3 migliori gelaterie di Milano

YELLOWSQUARE
YellowSquare
30 Novembre 2024
Condividi

Questa volta vogliamo uscire dai percorsi turistici più battuti e iniziare esplorando il vivace quartiere di Porta Romana a Milano. Non è possibile concludere il tour senza gustare alcuni dei migliori gelati della città, avvicinandoci al centro storico e ai suoi monumenti. Ecco tre gelaterie imperdibili, ciascuna con sapori e esperienze uniche.

Consulta la nostra pagina Gelatour per maggiori dettagli e per unirti a questa scoperta con nuovi amici: Gelatour YellowSquare Milano.

Scopriamo insieme le 3 migliori gelaterie da visitare a Milano.

 

1) Gelateria PiccoLina

Situata in Via Orti 17, Gelateria PiccoLina è un gioiello nascosto famoso per il suo approccio artigianale al gelato. Questo accogliente locale offre una deliziosa varietà di gusti realizzati con ingredienti di alta qualità, diventando una delle preferite da locali e turisti.

01 Gelateria PiccoLina

Perché la consigliamo?

  • Sapori autentici: Prova il gelato tradizionale italiano con un tocco moderno, dai gusti classici a quelli innovativi.
  • Ingredienti di qualità: Impegno nell’utilizzo di ingredienti freschi e naturali, senza additivi artificiali.
  • Atmosfera accogliente: Un ambiente intimo perfetto per gustare il tuo gelato.

Distanza da YellowSquare Milano: Circa 10 minuti a piedi.
Google Maps

Instagram: @piccolinagelateria

 

2) Gelateria Porta Romana

Situata in Corso di Porta Romana 126, questa gelateria è famosa per la vasta selezione di gusti e le sue consistenze cremose. La posizione strategica la rende una tappa ideale durante le tue esplorazioni.

02 Gelateria Porta Romana

Perché la consigliamo?

  • Ampia selezione: Offre una vasta gamma di gusti, per soddisfare tutti i palati.
  • Opzioni vegane: Gelati vegani di alta qualità, per chi ha esigenze alimentari particolari
  • Posizione comoda: Vicina a punti di interesse, perfetta per una pausa rinfrescante.

Distanza da YellowSquare Milano: Circa 15 minuti a piedi.
Google Maps

Instagram: @gelateriaportaromana

 

3) Ciacco. Gelato Senz’altro

Situata in Via Spadari 13, Ciacco è famosa per i suoi sapori innovativi e il suo impegno nell’utilizzo di ingredienti naturali. Questa gelateria si distingue per un gelato senza additivi, che garantisce un’esperienza di gusto autentica e deliziosa.

02 La gelateria Ciacco apre Laboratorio Urbano a Milano 2

Perché la consigliamo?

  • Gusti innovativi: Menu aggiornati regolarmente con proposte creative e stagionali.
  • Ingredienti naturali: Focus su un gelato privo di additivi per esaltare il gusto autentico di ogni componente.
  • Posizione centrale: Situata nel cuore di Milano, è perfetta per ricaricarsi durante il tuo tour della città.

Distanza da YellowSquare Milano: Circa 20 minuti a piedi o un breve tragitto con i mezzi pubblici.
Google Maps
Instagram: Ciacco. Gelato Senz’altro

 

Chi aveva detto che non si trovano buoni gelati milanesi? Ora che conosci i migliori posti per il gelato, puoi dare consigli ai tuoi amici e sarai la loro guida quando saranno a Milano.

Condividi
best
gelateria
gelato
gelatomilan
gelatomilanese
homemadegelato
icecramshop
icecream
milan
tips
top3
YellowSquare

Firenze

Le 5 migliori gelaterie di Firenze

YELLOWSQUARE
YellowSquare
28 Ottobre 2024
Condividi

Hai mai pensato di fare un Gelatour in Italia, o meglio ancora, a Firenze?

Il YellowSquare Hostel sì! E c’è un’attività di Gelatour GRATUITA per gli ospiti dell’ostello per esplorare la città come un locale, gustando i migliori gelati!

Ammira il Duomo, il Ponte Vecchio e i vicoli affascinanti mentre scopri le gelaterie frequentate dai veri italiani nelle calde giornate estive o nei freddi inverni (chi può resistere!). Consulta qui la nostra mappa del gelato tour.

Ecco le 5 migliori gelaterie da conoscere quando visiti Firenze.

1. DONAMALINA San Jacopino
È la gelateria più vicina allo YellowSquare Firenze. Anche se è in una zona centrale, è un luogo meno turistico e molto conosciuto come la gelateria del quartiere.

02 gelateria DONAMALINA
Perché la consigliamo?
Usano ingredienti 100% naturali, quindi puoi anche assaporare i pezzi veri del gusto che scegli. Lo staff è super cordiale e questo è di gran lunga il mio posto preferito! Inoltre, producono i loro cioccolati e offrono corsi per chi vuole imparare!
Come arrivare:DONAMALINA San Jacopino Cioccolateria-Gelateria
Instagram: donamalina_sjacopino

2. My Sugar gelato artigianale
Tra la Galleria dell’Accademia, è una tappa perfetta prima o dopo aver visto il David di Michelangelo e a soli 7 minuti dal Duomo.

03 gelateria mysugar
Perché la consigliamo?
Offrono gusti unici come fiordilatte alla menta e basilico e sesamo nero. I proprietari amichevoli e appassionati aggiungono un tocco personale alla tua esperienza. Prezzo nella media per il centro.
Come arrivare:My Sugar gelato artigianale
Instagram: mysugarfirenze

3.Gelateria Edoardo Piazza Duomo
Famosa per il suo gelato biologico e a km 0, accanto al Duomo, perfetta per una pausa deliziosa durante il tour.

04 edoardo gelato bio
Perché la consigliamo?
Coni fatti in casa e gusti unici, che cambiano in base alla stagione. L’impegno per la qualità rende ogni gusto speciale. Buon prezzo per essere in piazza!
Come arrivare: Gelateria Edoardo Piazza Duomo
Instagram: edoardo_gelato_bio

4. Amorino Gelateria
Molto conosciuta su Instagram e TikTok per i suoi coni a forma di fiore. Ogni petalo è realizzato con precisione, rendendo il gelato delicato e piacevole. Il prezzo è un po’ più alto, ma l’esperienza vale la pena!

05 gelateria amoriono
Perché la consigliamo?
Offrono una sorpresa unica: i “Gelato Macarons”! Ingredienti di alta qualità senza esagerare con lo zucchero, ideale per una foto ricordo vicino al Duomo.
Come arrivare: Amorino Gelato – Firenze Cerretani
Instagram: amorino_firenze

5. Gelateria Neri
Un’altra gelateria amata dai locali. Situata nel quartiere di San Giovanni, è a pochi passi da Piazza della Signoria e dagli Uffizi.

06 gelateria DEI NERI
Perché la consigliamo?
Perché è super cremosa! Gusti classici e unici e ottimo servizio che ti fa sentire a casa.
Come arrivare: Gelateria dei Neri
Instagram: gelateriadeinerifirenze

Quando trovi la tua preferita, saprai dove andare a Firenze la prossima volta per il gelato giusto!

Condividi
best
florence
gelateria
gelato
homemadegelato
icecramshop
icecream
tips
top5
YellowSquare

Roma

5 markets in Rome you absolutely cannot miss

Condividi

If one thing is true, it is that Rome is a city of the past. Much honestly, the first time you step foot in the city, you might wonder if you have just been brought back to the past. There are statues everywhere and detailed sculptures all around you that carry the thought: “Wow, I’m in a huge museum!”.

And that couldn’t be less true. Rome is an open-air museum indeed (link to one of the previous articles).

Rome is art, antique, history, archaeology, a city that never let its record go to waste. That is also why the Eternal City is one of the top travel destinations and has been for years.

But enough about the history and the beauty of the finely detailed flowers engraved below the roofs. Today is about one thing that we love doing when traveling to a foreign country: shopping!

Markets in Rome: Our top 5

Well yes – shopping is very much a part of tourist life, isn’t it? We love bringing back souvenirs in all kinds of “Rome”-printed sweatshirts, hip accessories, paintings of the city, and more. Anything to remind us back home that we once lived the most unforgettable moments in town.

Today is your lucky day. We have compiled a list of the top 5 markets in Rome. There is everything for you to enjoy thorough shopping days in the city from food snacks to vintage fashion!

1) Mercato di Porta Portese

The Porta Portese Market is the place to be on a Sunday morning. One could describe it as a vast, open-air vintage shop. Countless stalls lay on several streets and offer piles upon piles of vintage and second-hand clothes.

The market is located close to the Trastevere area, and it offers a relaxed, trendy vibe. People press to find the best bargains, and the flea market – open only on Sundays – offers records, books, clothes, and houseware beyond your wildest dreams. Our friendly recommendation is such: like Harry Potter’s Room of Requirement, do not expect anything from the Porta Portese Market. That’s the best way to find hidden gems.

2) Mercato di Testaccio

The Mercato di Testaccio is located in the surroundings of the Piramide and Testaccio areas. Upon entering the market, we instantly recognize the vibe of the old-school grandma market. It is filled with the finest Italian products: meat, fish, cheese meet artisanal clothes, beauty products, and accessories.

At the Mercato di Testaccio, you can sit at some of the best food stalls in the city. Food Box, for instance, offers panini filled with vegetarian and meat options. A panino with melanzane alla Parmigiana (aubergines with parmesan cheese) will surely linger in your mind. CasaManco is another excellent choice, with pizza alla pala declined in both regular and creative recipes.

3) Mercato di Campo de’ Fiori

The market of Campo de’ Fiori is open almost every day, and it is surrounded by some great cafés, restaurants, and bars. The fantastic thing about this market is that the produce is fresh and local. We strongly recommend getting freshly pressed juice from one of the food stalls there.

Why not start a Roman day with breakfast at one of the cafés, and enjoy a great moment with coffee and cornetto in hand? On a sunny day, the market looks lively, filled with fresh scents and noises from the surrounding customers. On a rainy day, Campo de’ Fiori becomes melancholic, romantic, beautiful.

4) Mercato Monti

The Mercato Monti is one of the trendiest markets in Rome. It is open on weekends only, and it offers handcrafted accessories and more vintage items than you have ever seen. From 10 am to 8 pm on Saturdays and Sundays, you can find handmade jewelry, fashion, accessories in vintage and artisanal declensions.

5) Mercato dell’Esquilino

The Mercato dell’Esquilino borders the Termini station, and it focuses on ethnic, international foods. If you are missing specific spices to create a tremendous Asian, African, or Arab dish, that is where you need to go.

The market personifies the hustle and bustle of multicultural Rome. There, noises and smell combine in the vast industrial building, open almost every day of the week.

In conclusion…

There you have it, a condensed list of the hippest and delicious markets in Rome. If you’ve never thought of shopping in Rome because the plan revolved around pizza-Colosseum-Vatican, think again. On a relaxed, stroll, you might just find your new favorites.

Condividi
marketrome
marketstreet
mercatiroma
top5mercati

Roma

The 5 best ice cream shops in Rome

Writer
Regina Woerle
20 Dicembre 2020
Condividi

The first question when choosing ice cream in Italy: Cone or cup?

Actually, before coming to Rome (Italy), I never really worried much about finding the best “gelateria” / ice cream shop; for me, the neighborhood one near my house was good enough.

The important thing was to have the flavor “Pistachio.”

Upon arriving in Rome, my friends taught me that a gelateria in Rome is not just an ice cream shop. A gelateria should be homemade, artisanal, with fresh flavors and high quality every day, with options for the lactose intolerant like soy or rice-based gelato. And these points are what make some of them the best ice cream shops in Rome.

1. Famous and classic: Gelateria Giolitti

giolitti gelateria

For Rafa, the best gelateria is also Mrs. Obama’s favorite gelateria! Yes, where Michelle Obama went with her daughters in Rome: the gelateria Giolitti.

The Giolitti ice cream shop is very famous in Rome, as it was created in 1900 and is part of the city’s history. It offers numerous classic and traditional ice cream flavors, and in the summer, it drives people crazy, forming long lines waiting for a classic Roman ice cream.

IG: www.instagram.com/giolittiofficial/

Address: Via degli Uffici del Vicario, 40, 00186 Roma RM

2. For vegans and the lactose intolerant, but good ice cream eaters: Gelateria La Romana

la romana gelateria

On the other hand, Liane, an expert in gelaterias, really likes the famous Gelateria La Romana. The gelateria has several franchises around Rome, making it easy to find. But what makes it one of the top 5 gelaterias in Rome? It was her favorite for two reasons: the cones have the option to be filled with chocolate sauce! And the second reason is that La Romana has soy or rice-based gelatos / ice creams, meaning delicious ice creams for the lactose intolerant too!

IG: www.instagram.com/gelaterialaromana/

Addresses: Via Ostiense, 48, 00199 Roma RM / Via Venti Settembre, 60, 00184 Roma RM

3. Eccentric and traditional: Gelateria del Teatro

teatro gelateria

Louise likes eccentric gelato / ice cream flavors but follows the traditional recipe of homemade and respectful ice cream. Gelateria del Teatro, located not far from Castel Sant’Angelo, right in the heart of the most touristy area of Rome, is one of the few gems among the mediocre gelaterias in the city center. Everything is made in front of the customers. Homemade and traditional ice cream with a touch of eccentricity. Delicious flavors like pumpkin and lavender lemon, alongside traditional classics like chocolate and amaretto, create bursts of divergent tastes.

IG: www.instagram.com/gelateriadelteatro/

Address: Via dei Coronari, 65/66, 00186 Roma RM

4. The oldest ice cream shop in the world is my favorite: Gelateria Fassi

fassi gelateria

Lukinhas, following my beginner profile, discovered the best gelateria near where we used to work together! The oldest gelateria Fassi, since 1880, is my favorite because it’s not too sweet and is the freshest of all. The line is not just for tourists but even Italians who gather outside the shop to enjoy the ice cream. Don’t worry, the line moves quickly, and there’s plenty of space inside to sit and enjoy the ice cream. Inside the ice cream shop, you can see all the history, old ice cream machines, and old advertisements… it’s really emotional.

IG: www.instagram.com/fassi_1880/

Address: Via Principe Eugenio, 65-67, 00185 Roma RM

5. Near the Vatican, a hidden threasure: Gelateria Old Bridge

old bridge gelateria

All right, well, if you went to see the Vatican, the Sistine Chapel, the vatican museuns, the Sanit Peter’s Church, I’m sure you will only fency a geleto later on to rebuild the energy. This ice cream shop was the best to go with my friends when we were in the other side of the Tiber river from Trastevere Neighbourhood till Vatican it’s a great option when visiting the other side of the city. 

IG: www.instagram.com/oldbridge_gelateria/

Address: Viale dei Bastioni di Michelangelo, 5, 00192 Roma RM

 

 

 

Condividi
5top
backpapers
Milano
tips
top5
YellowSquare
Yellowsquare - Roma
Via Palestro, 51
00185 Roma
+39 064463554
CIN: IT058091B63X9S4V8Q
CIR: 058091-OSS-00014
Yellowsquare - Milano
Via S. Lattuada, 14
20135 Milano
+39 0282396603
CIN: IT015146B68XERAKAI
CIR: 015146-OST-00037
Yellowsquare - Firenze
Viale F. Redi, 19
50144 Firenze
+39 0550317718
CIN: IT048017B6GXNIH4TP
Don't send ass

Numero WhatsApp Italia +39 06 49382682