Prenota il tuo soggiorno
Cambia lingua
Prenota ora
Check-in
Check-out

Firenze, Travel

Firenze senza barriere: godersi arte e accessibilitĂ 

Gioia Rose Ragosta
26 Ottobre 2025
Condividi

🎨 Firenze senza barriere

Godersi Firenze tra arte e accessibilitĂ .
In questo articolo ti guiderò tra le strade più agevoli (e più belle) che collegano le principali attrazioni della città.

Perché sì, l’arte rinascimentale qui è un must : ogni via è un museo a cielo aperto, ma , a volte, il fascino dei sampietrini e dei vicoli storici può essere una piccola sfida per chi gira la città a due ruote: gradini improvvisi, marciapiedi che si stringono, dislivelli inaspettati.

Ci sono strade alternative (più semplici) ma sempre affascinanti,che permettono di godersi la città senza pensieri. Passeggiare, sostare davanti a una chiesa, concedersi un caffè… tutto con più tranquillità. #artepertutti

Ho incluso uno screenshot della guida alternativa(basata su fonti turistiche locali), che evidenzia in verde e giallo i tragitti piĂą accessibili.

E se vuoi esplorare in autonomia, qui sotto trovi anche il link della mappa illustrata di FeelFlorence: potrai zoomare sui tuoi luoghi di interesse e scegliere facilmente le vie migliori per arrivarci.

https://www.feelflorence.it/sites/default/files/2025-07/Mappa%20Firenze%20Accessible.pdf

…e un link con le strade alternative più facili per le attrazioni principali

Classical route
(per i bagni accessibili ne trovate all’inizio del centro in piazza santa Maria Novella o all’infopoint davanti la stazione, in centro in piazza San Giovanni vicino al duomo e alla fine del centro nel museo di Palazzo Vecchio, museo degli Uffizi e Palazzo Pitti o nella zona di San Lorenzo (in via della stufa)

carrozzina duomo firenze

🛤 Percorso 1 – Da Piazza Unità d’Italia al Ponte Vecchio
Partenza: Stazione di Santa Maria Novella.

Dando le spalle ai binari, svolta a sinistra verso Piazza della Stazione: così eviti di attraversare strade trafficate e arrivi comodamente a Piazza Unità d’Italia.

E da qui… inizia la tua avventura.

Prosegui dritto in Via de’ Panzani e poi Via de’ Cerretani: questo è il modo più semplice per arrivare al Duomo, seguendo il flusso di turisti. La pavimentazione è abbastanza regolare (per gli standard fiorentini) e non ci sono salite. L’unico vero ostacolo? Le comitive che si fermano a fare foto proprio in mezzo al passaggio.

Itinerario: Piazza Unità d’Italia → Via de’ Panzani → Via de’ Cerretani → Duomo

Tappa 1 – Duomo → Piazza della Repubblica
Dopo esserti riempito gli occhi con il Duomo, torna verso il Battistero e imbocca Via Roma. Questa strada, più tranquilla, ti porta dritto in Piazza della Repubblica, la parte più moderna e “chic” di Firenze.

Qui il contrasto con il Rinascimento è evidente: eleganti caffetterie storiche, boutique internazionali e strade laterali piene di negozi raffinati.

Itinerario: Duomo → Via Roma → Piazza della Repubblica

Tappa 2 – Piazza della Repubblica → Ponte Vecchio
Dando le spalle al Duomo, prendi perpendicolarmente alla piazza o via Orsanmichele o via degli Speziali e sei in Via de’ Calzaiuoli, una delle vie pedonali più famose, che ti porta fino a Piazza della Signoria: un vero museo a cielo aperto con statue, la copia del David, le Logge, il Palazzo Vecchio e l’ingresso agli Uffizi.

Da qui, segui Via Vacchereccia e Via Por Santa Maria fino ad arrivare al leggendario Ponte Vecchio.

Tip: il Ponte Vecchio è ancora più suggestivo se lo ammiri dal vicino Ponte Santa Trinita e la strada tra i due ponti ( Lungarno degli Acciaiuoli) ha delle caffetterie con il dehor sulla strada per prendersi una pausa con vista al ponte vecchio.

Itinerario: Piazza della Repubblica → Via de’ Calzaiuoli → Piazza della Signoria → Via Vacchereccia → Via Por Santa Maria → Ponte Vecchio

Tappa 3 – Ponte Vecchio → Giardino di Boboli
Attraversato il Ponte Vecchio, continua su Via Guicciardini fino a Piazza Pitti, dove ti aspetta il Palazzo Pitti, oggi sede di mostre e cuore della moda italiana senza dimenticarsi che fu la storica residenza della famiglia De Medici.

Oltre la piazza, prosegui verso Piazza San Felice e imbocca Via Romana: a metà troverai l’ingresso dell’immenso Giardino di Boboli, un paradiso verde che sembra non finire mai.

Itinerario: Ponte Vecchio → Via Guicciardini → Piazza Pitti → Piazza San Felice → Via Romana → Giardino di Boboli

🏛 Percorso 2 – Cappelle Medicee e San Lorenzo

Itinerario: siamo sempre al punto di partenza:Piazza Unità d’Italia → questa volta attraversa la piazza e prendi via Melarancio → Piazza Madonna Aldobrandini (Cappelle Medicee) → Piazza San Lorenzo (Basilica).

🖼 Percorso 3 – Palazzo Medici e Galleria dell’Accademia- Piazza Santissima Annunziata
Da Piazza San Lorenzo, imbocca Via Cavour fino a Palazzo Medici Riccardi (il mio museo preferito) e alla fine troverai Piazza San Marco.

Da qui:

  • Via Ricasoli → Galleria dell’Accademia (con il David originale di Michelangelo)
  • Via Battisti → Piazza Santissima Annunziata (Basilica, Museo Archeologico, Spedale degli Innocenti)

Accademia to Santissima Annunziata

image1 1

E vi lascio con altri link interessanti dove potrete consultare le diverse attrazioni da cui ho preso spunto.

Joy

Condividi
accessible routes
duomo
florence
ponte vecchio
wheelchair friendly
Yellowsquare - Roma
Via Palestro, 51
00185 Roma - Italy
+39 064463554
CIN: IT058091B6EM5PDSM8
CIR: 058091-OSS-00051
Yellowsquare - Milano
Via S. Lattuada, 14
20135 Milano - Italy
+39 0282396603
CIN: IT015146B68XERAKAI
CIR: 015146-OST-00037
Yellowsquare - Firenze
Viale F. Redi, 19
50144 Firenze - Italy
+39 0550317718
CIN: IT048017B6GXNIH4TP
Yellowsquare - Athens
Pl. Theatrou 18,
105 52 Athens - Greece
+30 2103002776
MHTE: 0206K24000170500
Don't send ass

Numero WhatsApp Italia +39 06 49382682