Roma
Monte Ciocci: Il Tramonto Più Autentico di Roma con Pizza di Bonci
Hai visto il cielo sopra Roma?
Una tappa da aggiungere al tuo itinerario romano — meno citata nelle guide turistiche ma decisamente più locale — è Monte Ciocci.
Questo belvedere panoramico si trova a circa 50 metri sopra la città, in un parco frequentato da famiglie e studenti universitari che si ritrovano qui per un picnic, due accordi di chitarra o semplicemente una birra sui gradini.
Il parco si trova nella zona di Valle Aurelia, vicino a Castel Sant’Angelo, ai Musei Vaticani e alla Basilica di San Pietro; un’ottima idea è dedicare la prima parte della giornata a queste tappe famose e poi salire sulla collina al tramonto per goderti al massimo la golden hour ammirando Roma dall’alto.
La scritta sul muro
“Hai visto il cielo sopra Roma e hai detto quant’è bello, viettelo a vedè dall’alto.”
Questa è la frase che ha reso iconico questo luogo. È un verso della canzone Il cielo su Roma del gruppo hip-hop romano Colle Der Fomento. Un giorno è apparsa come graffito, quasi per caso, ed è diventata il simbolo di questo belvedere. Quando il Comune la cancellò, i residenti reagirono con dispiacere; quando poi qualcuno la riscrisse, tutti festeggiarono!
La seconda parte è in dialetto romanesco. Il significato completo è:
“Hai visto il cielo sopra Roma e hai detto quanto è bello, ora vieni a vederlo dall’alto.”
Questo è ormai uno dei “muretti” più famosi di Roma. Per la sua visibilità, a volte diventa la tela di chi vuole scrivere un messaggio proprio. Non sorprenderti se non trovi la frase: c’è sempre un eroe locale che la ripristina, riportando la scritta più amata dai romani.
Il tramonto
Il belvedere di Monte Ciocci offre uno dei tramonti più belli e insoliti di Roma: è infatti l’unico tramonto che si guarda dando le spalle al sole!
Per via dell’orientamento, soprattutto in primavera ed estate, il sole cala su un lato un po’ spoglio della città. I romani però si siedono sui gradini e guardano dall’altra parte, verso il panorama della città.
Il cielo si colora di sfumature calde, rosa e arancioni, e Roma si apre sotto di te come un dipinto. In quel momento capisci perché la chiamano Città Eterna: sembra davvero che il tempo si fermi, proprio come canta Antonello Venditti in Roma Capoccia, un vero inno alla città.
Il Pizzarium
Un consiglio: abbina al tramonto un’esperienza gastronomica famosa nel mondo ma autenticamente romana: la pizza di Bonci!
Il locale si chiama Pizzarium e si trova vicino alla fermata Cipro della metro A (Via della Meloria, 43).
Gabriele Bonci è considerato il re della pizza al taglio. Nel 2024, ai Pizza Doc Awards, ha vinto il premio Absolute Excellence — “Assegnato per aver rivoluzionato il concetto di pizza al taglio, trasformandola in un’esperienza gastronomica straordinaria”.
Il bancone offre sempre nuove varietà, perché gli ingredienti sono stagionali e lo chef ama sperimentare. Ma il mio consiglio è di assaggiare le pizze più semplici: bianca, rossa, margherita e patate. Il segreto della pizza al taglio più buona del mondo non è nei condimenti, ma nell’impasto.
Come arrivare
Per raggiungere il belvedere bisogna salire una scalinata nascosta e poco curata, dietro un distributore di benzina. È ripida e spesso coperta di erbacce, ma proprio questo dettaglio dona al luogo un fascino avventuroso e lo rende una vera hidden gem.
Non scoraggiarti: tieni stretta la tua pizza e affronta i gradini. Roma, in tutta la sua bellezza, ti sta aspettando!
Posizione esatta della scalinata: Google Maps
Colonna sonora per il tramonto
- Roma Capoccia – Antonello Venditti
YouTube |
Spotify - Il Cielo su Roma – Colle der Fomento
YouTube |
Spotify
SEO Keywords: Roma tramonto Monte Ciocci pizza Bonci hidden gem