Prenota il tuo soggiorno
Cambia lingua
Prenota ora
Check-in
Check-out

Italy, Roma

Nemi, la gita perfetta per gli amanti delle fragoline.

Carolina Marmolejos
05 Aprile 2025
Condividi

Nemi, la gita perfetta per gli amanti delle fragoline

Con l’arrivo di aprile si può dire che la primavera sia finalmente arrivata e, con lei, anche la stagione delle fragole.

Per me, questo significa una sola cosa: Nemi.

Per chi viaggia attraverso l’Italia e vuole coglierne la vera essenza, è fondamentale conoscere, soffermarsi e visitare quanti più borghi italiani possibile. I borghi non sono altro che piccole cittadine estremamente caratteristiche, che mostrano l’Italia per ciò che l’ha resa rinomata nel mondo: la tradizione.

Eletto uno dei borghi più belli d’Italia nel 2023, Nemi è un posto che va assolutamente visitato, specialmente dagli amanti delle fragole.

Come arrivare a Nemi?

Soggiornando allo YellowSquare, è possibile raggiungere Nemi in macchina, in circa cinquanta minuti. In alternativa, è possibile arrivarci in treno, grazie alla vicinanza con la stazione ferroviaria di Roma Termini. Che la direzione sia per Albano Laziale o Velletri, una volta arrivati al capolinea, in entrambi i casi sarà possibile trovare autobus diretto a Nemi.

Come arrivare a Nemi

Perché proprio a Nemi?

Immagino che a questo punto la curiosità sia tanta e che vorrai sapere cosa hanno a che fare le fragoline con questa guida. Devi sapere che Nemi è conosciuta non solo per i fiori ma anche, e soprattutto, per le sue fragoline che iniziano a comparire dai primi giorni di aprile.

Piccole, profumate e incredibilmente dolci, queste fragoline vengono coltivate da generazioni nei terreni che circondano il lago, grazie al particolare microclima. È proprio per questo che tra crostatine, torte, marmellate e gelati, troverai le fragoline di Nemi come contorno in ogni piatto, da aprile fino a luglio.

Il momento migliore della stagione coincide senza dubbio con la Sagra delle Fragole, una tradizione iniziata nel Novecento proposta tuttora ogni anno, la prima domenica di giugno. Durante la sagra, bancarelle, dolci e liquori sommergono il borgo come non mai. Mentre le “fragolare” passano per le vie offrendo cestini di frutta fresca con indosso vestiti della tradizione, spettacoli folkloristici e musica dal vivo celebrano Nemi in questo giorno speciale.

Se sei quindi in cerca del giorno perfetto per dare sfogo al tuo amore per i dolci, ti consiglio di andare domenica 1° giugno e con l’occasione assistere alla Sagra delle Fragole.

Nonostante ciò, la primavera è già piena di sfiziosità con fragole fresche ben prima di giugno. Tra tutto quello che ho provato, consiglio vivamente il bistrot all’interno del parco comunale che visiterai seguendo la mia guida. Prepara delle paste frolle ripiene di crema e fragoline con contorno di gelato e di una vista pazzesca. Questo è senz’altro il punto perfetto per rilassarsi, godersi la tranquillità o fare una partita a carte con gli amici.

Dolce con fragoline di Nemi

Cosa vedere a Nemi?

A partire dal caratteristico borgo medievale, Nemi è ricca di stradine pittoresche, botteghe artigianali e prodotti culinari tipici che vanno ben oltre le sole fragole. Ma oltre a un’indimenticabile passeggiata gastronomica, Nemi offre anche panorami mozzafiato e passeggiate immerse nella natura.

Noterai sin da subito la splendida vista sul Lago di Nemi, raggiungibile a piedi se si hanno le scarpe adatte. È infatti possibile fare trekking intorno al lago con diversi percorsi, dislivelli e difficoltà.

Tra i punti panoramici più belli abbiamo sicuramente il Belvedere degli Innamorati, la cui denominazione si rifà agli amori greci mitologici della valle del lago. Una volta superato il belvedere, bisogna seguire il sentiero panoramico nei giardini pubblici, da cui si vedono anche le colline che costeggiano il lago.

Una chicca poco conosciuta si trova in realtà all’interno del Santuario del Santissimo Crocifisso. Dal giardino del Santuario, si ha in effetti una splendida vista, incorniciata da siepi alla francese e fiori coloratissimi. Inoltre, proprio accanto, si trova una piccola terrazza panoramica, meno affollata rispetto agli altri punti, perfetta per chi vuole godersi il paesaggio in tranquillità.

Panorama su Lago di Nemi

Che dire? Ho descritto per filo e per segno la gita che io e i miei amici abbiamo fatto insieme la scorsa estate e potete immaginare quanto ci sia piaciuta. Nemi ha conquistato tutti, con le sue fragoline e i panorami mozzafiato.

Nemi, però, è solo una delle tante gemme che è possibile trovare ai Castelli Romani. Considerando la bellezza degli altri borghi della zona, consiglio vivamente di visitarne più di uno o addirittura di dedicare un long-weekend all’esplorazione dei Castelli Romani. Un’occasione perfetta per godersi un po’ di “vita lenta” lontano dalla città.

E tu, sei mai stato a Nemi?

Per qualsiasi domanda, curiosità o consiglio, mi trovate allo Yellow Bar!

Carolina

Condividi
Nemi
onedaytrip
strawberries lovers
Yellowsquare - Roma
Via Palestro, 51
00185 Roma - Italy
+39 064463554
CIN: IT058091B6EM5PDSM8
CIR: 058091-OSS-00014
Yellowsquare - Milano
Via S. Lattuada, 14
20135 Milano - Italy
+39 0282396603
CIN: IT015146B68XERAKAI
CIR: 015146-OST-00037
Yellowsquare - Firenze
Viale F. Redi, 19
50144 Firenze - Italy
+39 0550317718
CIN: IT048017B6GXNIH4TP
Yellowsquare - Athens
Pl. Theatrou 18,
105 52 Athens - Greece
+30 2103002776
MHTE: 0206K24000170500
Don't send ass

Numero WhatsApp Italia +39 06 49382682