Prenota il tuo soggiorno
Cambia lingua
Prenota ora
Check-in
Check-out

Roma

Dove Vedere Caravaggio Gratis a Roma

Regina Woerle
18 Marzo 2025
Condividi

Vivo a Roma da un po’ di tempo ormai, e questa città non smette mai di incuriosirmi! A volte io e il mio ragazzo torniamo in posti che già conosciamo per ricordare vecchi fatti storici. A Roma non si finisce mai di imparare cose nuove e interessanti.

Questa volta è toccato a Caravaggio. Mi ricordavo di aver fatto un tour su di lui quando stavo imparando l’italiano nel 2018. Un giorno del 2024, il mio ragazzo mi ha detto:
“Che cosa sai di Caravaggio? Lo sai che ci sono capolavori gratuiti da vedere in giro?”
E io: “Sì! Ma non mi ricordo come si arriva in tutti i posti… proviamo!”

Visto che non mi ricordavo bene l’intero itinerario, dopo aver trovato la strada, ho deciso di scrivere dei consigli rapidi per me e i miei amici. Quegli appunti sono poi diventato questo articolo per YellowSquare, visto che uso sempre quel posto come punto di partenza.
Evviva, così non lo dimenticherò la prossima volta =)

Scopri Caravaggio gratis a Roma con una passeggiata

Chi era Caravaggio?
Michelangelo Merisi da Caravaggio, pittore rivoluzionario del Barocco, ha lasciato un segno indelebile a Roma con il suo uso drammatico di luci e ombre. La città eterna conserva alcune delle sue opere più grandi, e la parte migliore? Molte si possono vedere gratis! Segui questo tour a piedi autoguidato per scoprire i capolavori di Caravaggio nelle chiese del centro storico di Roma.

Punto di partenza del tour gratuito
Ho usato YellowSquare Rome come punto di partenza per orientarmi, dato che è centrale e vicino alla Stazione Termini, dove parcheggio sempre l’auto e prendo un caffè. Quindi sentiti libero di prenderne uno anche tu al Yellow Bar. Da lì ci dirigiamo verso la prima chiesa in Piazza Navona, nel cuore del centro storico. A me piace camminare, ma puoi controllare anche autobus e metro vicine.

1. San Luigi dei Francesi

Indirizzo: Piazza di San Luigi de’ Francesi, 00186 Roma – Cappella Contarelli
Orari: Tutti i giorni 09:30–12:15, 14:30–18:30

Una breve passeggiata da Piazza Navona ti porta alla chiesa nazionale francese di Roma. All’interno della Cappella Contarelli troverai uno dei trittici più famosi di Caravaggio:

  • La Vocazione di San Matteo (1599–1600)
  • L’Ispirazione di San Matteo (1602)
  • Il Martirio di San Matteo (1599–1600)

image4 1
Questi dipinti mostrano momenti chiave della vita di San Matteo con un realismo intenso. L’ingresso alla chiesa è gratuito, ma si consiglia una piccola donazione per accendere le luci sui dipinti.

 

2. Sant’Agostino

Indirizzo: Piazza di Sant’Agostino, 00186 Roma
Orari: Da lunedì a sabato 09:00–11:30, 16:00–17:00 / Domenica: 16:00–17:00

A pochi minuti di distanza si trova la chiesa di Sant’Agostino, dove si può ammirare la Madonna di Loreto (1604–1606).

image5

image6 1
Questa rappresentazione non convenzionale della Vergine Maria, con piedi scalzi e texture realistiche, ha scandalizzato all’epoca. Il dipinto si trova vicino all’ingresso, sul lato sinistro della chiesa.

 

3. Curiosità su Caravaggio a Roma
La sua casa, la taverna e la scena del crimine

Dove viveva a Roma
Indirizzo: Vicolo del Divino Amore, vicino a Piazza Navona
Caravaggio ha vissuto in vari luoghi a Roma. Una delle sue residenze conosciute era nei pressi di Piazza Navona. Era spesso coinvolto in risse e litigi, che hanno segnato la sua vita turbolenta e la sua arte.

Qui devi fare attenzione: troverai dei cartelli che indicano la direzione della sua casa. In uno stretto vicolo, vedrai un altro cartello con scritto dov’era il suo appartamento. Se è notte, una luce automatica si accenderà per illuminare la via.
Nota la finestra nella foto qui sotto: si crede che Caravaggio usasse luci di questo tipo per studiare meticolosamente il gioco tra ombra e luce. La luce proveniente dall’alto crea un effetto specifico, mettendo in evidenza i soggetti e dando origine al suo stile drammatico.

image10   image8 1

Dove lui si faceva una bevuta con gli altri artisti
Indirizzo: Bar dell’Orso, vicino a Campo de’ Fiori
Caravaggio era noto per il suo amore per il vino, e frequentava spesso le taverne intorno a Campo de’ Fiori. Ma questa “taverna” era molto di più: un punto d’incontro per artisti, ribelli e pensatori che discutevano di arte e società.

Dove ha accoltellato un uomo
Indirizzo: Via della Pallacorda, 00186 Roma
Nel 1606, Caravaggio uccise Ranuccio Tomassoni durante una rissa violenta. Poco dopo fuggì da Roma, iniziando una serie di viaggi irrequieti che influenzarono la sua produzione artistica.

4. Basilica di Santa Maria del Popolo

Indirizzo: Piazza del Popolo, 12, 00187 Roma
Orari: Tutti i giorni 07:30–19:00

image3 1

All’interno della Cappella Cerasi, troverai due delle opere più drammatiche di Caravaggio:

  • La Conversione di San Paolo (1601)
  • La Crocifissione di San Pietro (1601)

image1 1
Questi dipinti mostrano il suo celebre chiaroscuro: contrasti netti tra luce e ombra.
Consiglio: Vai durante il giorno per sfruttare al massimo la luce naturale.

Questo è tutto per il tour gratuito a piedi…
Ho creato una mappa personalizzata su Google Maps “Where to see Caravaggio for free in Rome con l’itinerario che preferisco fare quando esploro la città, e segue proprio il percorso sopra descritto.
Ovviamente puoi modificarlo a tuo piacimento!

image2 1

 

Vuoi ancora più Caravaggio?

Se dopo la passeggiata gratuita vuoi vedere altri capolavori, visita questi musei (biglietto richiesto):

  1. Galleria Borghese
    Dopo il tour gratuito puoi salire da Piazza del Popolo, attraversare Villa Borghese e raggiungere la Galleria Borghese.
    Indirizzo: Piazzale Scipione Borghese, 5, 00197 Roma
    Opere: Fanciullo con canestro di frutta, Davide con la testa di Golia, San Girolamo scrivente
    Prezzo: €13–€17 – Prenotazione obbligatoria
  2. Palazzo Barberini
    Indirizzo: Via delle Quattro Fontane, 13, 00187 Roma
    Opera: Giuditta che decapita Oloferne
    Prezzo: €12 – Biglietti online o all’ingresso
  3. Musei Capitolini
    Indirizzo: Piazza del Campidoglio, 1, 00186 Roma
    Opera: La chiromante
    Prezzo: €15–€16 – Disponibili online o in loco
  4. Galleria Doria Pamphilj
    Indirizzo: Via del Corso, 305, 00186 Roma
    Opere: Riposo durante la fuga in Egitto, Maddalena penitente
    Prezzo: €14 – Biglietti online o alla porta

Consigli per il tuo tour Caravaggio a Roma

  • Quando andare: Mattina o tardo pomeriggio (per avere la luce migliore dentro le chiese)
  • Biglietti: Le chiese sono gratuite; i musei no. Però conferma gli orari di aperture e delle messe.
  • Cosa portare: Scarpe comode, acqua e monete per eventuali donazioni
  • Trasporti per chi non vuole camminare troppo: Metro linea A, fermata Flaminio (Santa Maria del Popolo) o Barberini (Palazzo Barberini)

Questo tour autoguidato è un bel modo per vivere l’intensità della Roma barocca attraverso gli occhi di Caravaggio, senza spendere un centesimo!

P.S. Ho creato una mappa su Google con questo itinerario salvato sotto il nome “Caravaggio Free Walk” + un livello extra per Caravaggio’s payed entry. Ricorda di prenotare in anticipo i biglietti per i musei.

image7 1

Spero che ti abbia ispirato a esplorare Roma e scoprire meglio la vita e l’arte di Caravaggio.
Buona passeggiata! 🙂

 

Condividi
caravaggio
free
rome
stroll
tour
Tour gratuito Caravaggio Roma arte barocca chiese
walkingcaravaggio
Yellowsquare - Roma
Via Palestro, 51
00185 Roma
+39 064463554
CIN: IT058091B63X9S4V8Q
CIR: 058091-OSS-00014
Yellowsquare - Milano
Via S. Lattuada, 14
20135 Milano
+39 0282396603
CIN: IT015146B68XERAKAI
CIR: 015146-OST-00037
Yellowsquare - Firenze
Viale F. Redi, 19
50144 Firenze
+39 0550317718
CIN: IT048017B6GXNIH4TP
Don't send ass

Numero WhatsApp Italia +39 06 49382682